Gestire lo stress pre-matrimonio: strategie e consigli utili

Organizzare le nozze è eccitante e coinvolgente, ma il rischio di stressarsi è dietro l’angolo! Imparare a gestire lo stress pre-matrimonio è fondamentale, ecco alcune strategie per riuscirci al meglio.

Messaggio pubblicitario

Per una coppia di fidanzati il giorno del matrimonio è un momento molto atteso ed estremamente significativo, per suggellare la loro unione e iniziare una nuova vita insieme.
Si tratta di un giorno molto importante, che vede coinvolte anche le rispettive famiglie, oltre che partecipi amici e parenti. Per questa ragione, organizzare un matrimonio richiede tempo, è necessario partire in anticipo, pianificare tutto nel dettaglio, in modo da non farsi sfuggire nulla.

La fase dei preparativi è certamente molto eccitante e coinvolgente, allo stesso tempo, però, soprattutto negli ultimi mesi, può rivelarsi particolarmente stressante e ripercuotersi sulla coppia anche in maniera negativa, se non ci si approccia nel modo giusto o non si trova il modo di gestire correttamente i contrattempi.

Ogni singolo aspetto dei preparativi può diventare oggetto di discussione, piuttosto che di compromesso, come la scelta della location o delle bomboniere matrimonio. Vale dunque la pena trovare un punto d’accordo, un equilibrio interno alla coppia che permetta a entrambi di affrontare i preparativi nel modo migliore e senza troppo stress.
In questo modo, anche le fasi più pressanti possono diventare divertenti e gratificanti.
Scopriamo alcune strategie per riuscirci al meglio.

Impostate un dialogo aperto ed empatico

Il segreto del successo, in ogni azione condivisa con un’altra persona, è senza dubbio il dialogo. Questo discorso vale soprattutto per la coppia, che nei preparativi del matrimonio può sperimentare un valido banco di prova per testare il modo in cui entrambi prendono decisioni importanti insieme e gestiscono lo stress di coppia. 

Comunicare costantemente con l’altra persona, manifestando apertamente i propri pensieri e le proprie sensazioni e, allo stesso tempo, ascoltando attivamente anche il proprio compagno, senza dubbio aiuterà a compattare la coppia e vivere in armonia tutte le fasi dei preparativi.

Messaggio pubblicitario

Pensate anche ad altro

L’eccessiva focalizzazione su un problema o una questione può rivelarsi logorante nel tempo. I preparativi per un matrimonio non fanno eccezione in questo senso. 

Organizzare il proprio sposalizio può diventare un’attività pervasiva, capace di assorbire tutti i momenti delle vostre giornate e del tempo che trascorrete insieme, facendovi perdere di vista il senso profondo di questo passo e la sintonia che vi unisce. In questo senso, è importante ritagliarvi dei momenti che siano solo vostri, fare cose diverse dai preparativi e concedervi dei momenti di qualità e di stacco dallo stress legato all’organizzazione del matrimonio.

Delegate tutto ciò che potete

Se per certi versi molte decisioni spettano agli sposi e tante cose dovranno essere seguite direttamente da loro, d’altra parte ci sono tanti altri compiti che possono essere delegati.

Se questa cosa può aiutare, coinvolgere un wedding planner, che si occupi di tutto, dalla location fino alla sistemazione delle bomboniere matrimonio, potrebbe essere un buon modo per arrivare sereni e soddisfatti a quel giorno, senza perdersi nei dettagli pratici che causano stress e spesso non si riescono a seguire.

Ma questo può riguardare anche le proprie famiglie. Delegare alcuni dettagli pratici a fratelli, sorelle, cugine, testimoni o genitori, può essere utile a coinvolgerli nei preparativi e, allo stesso tempo, liberarsi di alcuni impegni troppo noiosi.

In linea di massima, per organizzare un matrimonio senza stress, può essere sufficiente anche pianificare per tempo tutte le tappe dei preparativi, stabilire priorità e procedere un passo alla volta nei tempi giusti, così da riuscire ad arrivare a quel giorno, senza aver accumulato troppa stanchezza o frustrazione.

Messaggio pubblicitario
Messaggio pubblicitario

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
MarePineta Resort a Milano Marittima: Una Location Incantevole per Matrimoni ed Eventi Glamour
Gestire lo stress pre-matrimonio: strategie e consigli utili