Villa Michelangelo è stato l’esclusivo sfondo del WIM Talk di Vicenza 2025.
L’incontro ha offerto ai professionisti del Wedding e degli eventi privati un’opportunità unica di crescita e connessione.
Una giornata di formazione, confronto e ispirazione per la quinta tappa veneta del WIM Tour 2025.
Dopo aver toccato le città italiane più iconiche, è stato il fascino senza tempo di Villa Michelangelo ad ospitare il WIM Talk di Vicenza con il suo innovativo format orientato a connettere i professionisti degli eventi privati.
Promosso da WIM-We Inspire Memories, ideato da Tommaso Corsini, l’appuntamento ha visto la partecipazione di numerosi esperti della filiera Wedding.
WIM Talk Vicenza 2025, tra formazione e networking
Il WIM Talk di Vicenza si è sviluppato attorno ad un mix perfetto di momenti formativi e di scambio e dibattiti sulle nuove tendenze e prospettive del settore degli eventi privati.
Grazie alla collaborazione con Silvia Baldan, Local Producer della tappa veneta che ha curato l’evento con una gestione puntuale e completa a 360°, e all’ospitalità dell’Hotel Villa Michelangelo, i professionisti hanno potuto immergersi in un ambiente raffinato e interattivo, pensato per favorire la creatività e la condivisione di opinioni e punti di vista.
WIM Tour in Veneto, i temi della quinta tappa
Diversi i topic affrontati dai relatori. Tra questi: la valorizzazione delle expertise locali, l’innovazione nell’organizzazione di eventi e le strategie per affrontare un settore in costante evoluzione.
Le sessioni di networking e le tavole rotonde hanno favorito uno scambio dinamico di idee, creando nuove sinergie e opportunità di collaborazione.
WIM Tour 2025, i prossimi appuntamenti
Con il successo di Vicenza, il WIM Tour 2025 conferma il suo ruolo di riferimento per gli operatore della filiera Wedding e degli eventi privati.
L’itinerario proseguirà con la tappa del Lago Maggiore del 20 marzo, per concludersi con l’ultimo appuntamento a Milano il 7 aprile.
Attesissimo poi, il WIM Event di Firenze a novembre che chiuderà il tour con un grande evento internazionale, riunendo oltre 300 professionisti da tutto il mondo per definire il futuro del comparto e celebrare il meglio dell’industria degli eventi privati.
Leggi anche:
Cosa ne pensi?