Ispirazioni e networking: record di presenze al WIM Talk Milano 2025

Esperti ed operatori del settore Wedding e degli eventi privati si sono riuniti per il WIM Talk di Milano 2025 con una giornata all’insegna di formazione, confronto e crescita.

Programmate due nuove tappe a Firenze e a Pescara.

Messaggio pubblicitario

Formazione, networking e nuove ispirazioni.

Questi i pilastri della tappa lombarda del WIM Tour 2025 che, mercoledì 23 aprile, ha raggiunto Milano con il WIM Talk al Starhotels Ritz, a due passi dalla vivace Corso Buenos Aires.

Messaggio pubblicitario

Organizzato da WIM – We Inspire Memories, ideato da Tommaso Corsini e punto di riferimento per il mondo degli eventi privati, l’appuntamento meneghino è stato denso di contenuti, spunti e nuove collaborazioni.

WIM Talk Milano 2025, creatività e focus glocal

Milano, capitale della moda, ha ospitato un evento che ha saputo coniugare formazione pratica, ispirazione estetica e costruzione di nuove sinergie.

Messaggio pubblicitario

In un’atmosfera elegante e stimolante, grazie anche alla partnership con Angelo Garini di Garini della Sforzesca, celebre Creative Designer, il WIM Talk Milano ha visto la partecipazione di professionisti, esperti e operatori del Wedding che si sono confrontati sul presente e sul futuro della filiera.

Da sinistra: Angelo Farini e Anna Gemma Lascari

Tanti gli interventi che si sono succeduti durante l’incontro. Tra i più attesi, quello di Anna Gemma Lascari, che ha presentato una riflessione sulle nuove frontiere della creatività nell’organizzazione di eventi e sulla necessità di promuovere e raccontare le eccellenze locali in un comparto, com’è quello del Wedding, in costante evoluzione.

Messaggio pubblicitario

Nel corso del pomeriggio allo Starhotels Ritz, si sono alternati momenti di networking e i momenti di dibattito delle tavole rotonde che hanno offerto ai professionisti l’occasione per confrontarsi su temi, idee e opportunità di crescita nel settore.

Il WIM Tour 2025 continua: Firenze e Pescara le nuove tappe

Quella di Milano avrebbe dovuto essere l’ultima tappa del WIM Tour 2025, ma il successo e l’entusiasmo raccolti in tutti gli appuntamenti hanno convinto gli organizzatori ad aggiungerne due.

Il WIM Tour quindi si arricchisce e arriverà:

  • a Firenze, il 30 aprile, al Collegio alla Querce (Auberge Resort Collections);
  • a Pescara, il 5 maggio presso Aurum – La Fabbrica delle Idee.

Le tappe internazionali del WIM Tour 2025

Iniziato a gennaio, il WIM Tour 2025 sta attraversando alcune delle mete Wedding più iconiche d’Italia, da Catania a Vicenza, passando per Napoli, Roma, Lago Maggiore e ora Milano.

Accanto ai WIM Talks nazionali, hanno arricchito il palinsesto i WIM Teas internazionali con le tappe a Parigi, Londra, New York e Dubai.

Il gran finale è previsto a novembre a Firenze, con il WIM Event 2025: tre giorni full immersion dedicati al settore Wedding, allo scambio di ricerche di mercato e all’identificazione delle nuove tendenze degli eventi privati.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Moda, sviluppo e sostenibilità: il futuro del fashion siciliano con il distretto Mythos
Ispirazioni e networking: record di presenze al WIM Talk Milano 2025