Connessioni e valorizzazione del territorio: bilancio positivo per WIM Talk Lago Maggiore 2025

Un pomeriggio dedicato alla formazione e alla connessione tra professionisti del settore Wedding e degli eventi privati con il WIM Talk Lago Maggiore 2025.

La sesta tappa del WIM Tour celebra il Lago Maggiore come meta d’elezione per matrimoni ed eventi di lusso.
(In cover e nell’articolo, foto di Alessia Gatta Photostudio)

Messaggio pubblicitario

Immerso nel verde delle colline che dominano il Lago Maggiore, Castello Dal Pozzo ha accolto la sesta tappa del WIM Tour 2025.

Il format, firmato WIM – We Inspire Memories e ideato da Tommaso Corsini, lo scorso 20 marzo ha riunito i professionisti della filiera Wedding e degli eventi privati per un pomeriggio di condivisione, ispirazione e crescita professionale.

Messaggio pubblicitario

WIM Talk Lago Maggiore 2025, la sesta tappa del WIM Tour

Il WIM Talk sul Lago Maggiore prosegue il suo viaggio tra le eccellenze italiane, tracciando una rotta che unisce formazione, connessione e innovazione.

Organizzato in collaborazione con l’esperta Local Producer Barbara Colombo di Sinfonia Wedding, la sesta tappa del WIM Tour ha confermato il valore di questa destinazione come meta d’elezione per matrimoni eleganti e senza tempo ed eventi corporate di respiro internazionale.

Messaggio pubblicitario
In questa foto, Castello Dal Pozzo che ha ospitato il WIM Talk Lago Maggiore 2025

Il WIM Tour prosegue così il suo percorso per consolidare la community degli operatori del settore eventi, offrendo spazi di confronto e opportunità di crescita e per nuove ispirazioni.

Ispirazione e valorizzazione del territorio: i temi del WIM Talk Lago Maggiore

Al centro dell’incontro al Castello Dal Pozzo, il confronto su tematiche strategiche per il settore dei matrimoni e degli eventi: dalla creatività nell’organizzazione alla valorizzazione delle eccellenze locali, al posizionamento della regione Piemonte come destinazione di punta per eventi di lusso.

Messaggio pubblicitario

Relatori d’eccezione hanno proposto spunti di riflessione per affrontare le nuove sfide del mercato, stimolando confronti e dibattiti volti alla creazione di nuove sinergie tra tutti i partecipanti.

Ad arricchire l’appuntamento, gli immancabili momenti di networking attraverso tavole rotonde.

In questa foto, Tommaso Corsini durante un dibattito del WIM Talk Lago Maggiore 2025

Tutto questo intervallato da un caffè di benvenuto e da un cocktail finale firmati dalla location che ha offerto non solo ospitalità, ma anche un supporto tecnico puntuale, per garantire la perfetta riuscita dell’evento.

WIM Tour 2025, verso la tappa di Milano e il gran finale a Firenze

Il viaggio di WIM – We Inspire Memories continua. La prossima tappa toccherà Milano, il 7 aprile, per una giornata dedicata all’ispirazione nell’ambito degli eventi privati.

Mentre proseguono i WIM Teas, dedicati ai buyer internazionali, con gli appuntamenti di New York, dell’11 aprile al The Michelangelo Hotel, e di Dubai del 29 aprile.

In questa foto, le anticipazioni del WIM Talk di Firenze

Il gran finale, invece, sarà Firenze con il WIM Event 2025 che celebrerà, dal 19 al 21 novembre, il meglio del comparto eventi a livello internazionale.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Salvatore Cimino, fotografo che racconta le nozze attraverso i colori della Sicilia
Connessioni e valorizzazione del territorio: bilancio positivo per WIM Talk Lago Maggiore 2025