Vivienne Westwood apre a Milano un nuovo spazio Bridal, in scena la collezione 2025

Un salotto intimo, raffinato ed esclusivo: è il nuovo spazio Bridal di Vivienne Westwood nel cuore di Milano, dove la collezione Made-to-Order 2025 celebra l’amore e la sostenibilità.
(In cover e nell’articolo, foto via ufficio stampa)

Messaggio pubblicitario

Un luogo raccolto, esclusivo, disegnato per accogliere e raccontare la sposa secondo lo stile unico e inconfondibile di Vivienne Westwood: una sposa libera, sofisticata e follemente intensa.

A Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, la maison inglese ha aperto uno nuovo corner, inaugurato lo scorso 4 aprile, al primo piano della boutique di Corso Venezia 25.

Messaggio pubblicitario

A Milano il nuovo spazio Bridal di Vivienne Westwood: parola d’ordine esclusività

Vivienne Westwood apre le porte del suo spazio Bridal a Milano, dedicato alle spose contemporanee.

L’ambiente, situato al primo piano della boutique di Corso Venezia, si presenta con un design minimal ed essenziale dall’atmosfera incantata, pensato per offrire un’esperienza intima ed esclusiva alle spose Westwood.

Messaggio pubblicitario

Lo spazio, dal lusso raffinato, è organizzato in modo da valorizzare l’arte sartoriale della maison, celebrandone l’artigianalità attraverso i modelli della collezione Bridal “Made-to-Order 2025”.

Collezione sposa Vivienne Westwood 2025, ecco Made-to-Order

La collezione sposa Vivienne Westwood 2025 è un omaggio all’amore eterno e una dichiarazione d’amore alla donna di oggi. È un inno alla libertà di sceglier e all’unicità di ogni sposa.

Messaggio pubblicitario

Made-to-Order 2025, già disponibile nel nuovo spazio milanese, si ispira alla figura della Regina Vittoria, simbolo di rottura e anticonformismo femminile: la sovrana, infatti, fu la prima donna ad indossare un abito bianco per le proprie nozze. Ma anche una donna che amava vestire di nero.

La maison Vivienne Westwood, nella nuova collezione Bridal, racconta di queste due anime, due visioni che si fondono in abiti che giocano con le tonalità del bianco, del nero e del contrasto tra i due, attraverso l’inserimento di dettagli e offrendo alle spose la possibilità di esprimere il proprio stile individuale.

Accessori che trasformano e nuovi tessuti, spazio all’innovazione

La collezione si fa preziosa grazie ad accessori e dettagli capaci di trasformare la silhouette.

Gli abiti cambiano e si modificano grazie a maniche over, guanti tulle in pizzo o ricamati con rose e perline; e ancora con strascichi removibili e veli in vari modelli, dal lunghissimo velo cattedrale alla versione più corta.

Presente anche la blusa fichu, simbolo della maison, che con maniche e cappuccio in tulle o in pizzo rivisita il concetto di velo creando un’illusione eterea dal mood contemporaneo.

A rendere la collezione ancora più preziosa, è l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale.

Gli abiti sono realizzati a mano in Inghilterra con materiali scelti secondo i più alti standard, dal pizzo in nylon riciclato al crêpe satin, dallo stretch satin, sia in versione morbida che strutturata e ottenute con certificazioni forestali, al doppio georgette in seta organica.

La maison Vivienne Westwood firma, così, una dedica d’amore alla moda sposa rivoluzionandola ma esaltandola con stile e unicità. Da oggi, anche nel cuore di Milano.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Abiti da sposa Ariamo Fashion Group 2026, le quattro anime della femminilità
Vivienne Westwood apre a Milano un nuovo spazio Bridal, in scena la collezione 2025