La moda sposa incontra Milano, al via la campagna del Sì Sposaitalia 2024

La bellezza della moda sposa e di Milano al centro della nuova campagna del Sì Sposaitalia 2024.

Tutto parte da un’illustrazione firmata dall’artista Jacopo Ascari che anticipa il lancio della nuova edizione dell’evento di punta della Bridal Week milanese.

Messaggio pubblicitario

Una sposa romantica e femminile e i luoghi simboli di Milano prendono vita lungo pennellate di turchese e di verde.

Dall’illustrazione firmata dall’artista Jacopo Ascari prende il via la nuova campagna del Sì Sposaitalia Collezioni in cui si incontrano, a metà strada in un intreccio di linee, moda e architettura, due arti sono in apparenza lontane tra loro.

Messaggio pubblicitario

Sì Sposaitalia 2024, la nuova campagna

I luoghi iconici della Capitale della moda italiana incastonano, in un groviglio di bellezza, una donna in abito da sposa.

Questo il concept dell’illustrazione di Jacopo Ascari che anticipa l’annuncio della nuova edizione del Sì Sposaitala Collezioni, l’evento cardine della Bridal Week di Milano che tornerà dal 5 all’8 aprile 2024 ad Allianz MiCo.

Messaggio pubblicitario

Nell’artwork di Ascari si fondono due espressioni dell’arte solo apparentemente distantissime tra loro: moda e architettura.

L’artista dimostra il contrario e raffigura una sposa moderna e contemporanea con un bouquet e un abito romantico dal velo vaporoso graffiato dalla femminilità di uno spacco vertiginoso.

Messaggio pubblicitario

La sua figura è incorniciata all’interno di un patchwork di luoghi simbolo di Milano. Si scorgono il profilo del Duomo, l’arco della Galleria Vittorio Emanuele e le torri del Bosco Verticale.

Risiede qui l’essenza della manifestazione che si propone, ancora una volta, come un racconto di moda, bellezza, eccellenza e tradizione rivolti al futuro, alla sperimentazione.

Jacopo Ascari e Sì Sposaitalia, il sodalizio continua

Jacopo Ascari e il Sì Sposaitalia di nuovo insieme.

La kermesse, punto di riferimento per la moda sposa in Italia, ha già conosciuto e apprezzato l’artista fin dalla sua ultima edizione con la cover di Yes, I Do, il suo primo trend book con le tendenze Bridal che hanno conquistato la fiera 2023.

Jocopo Ascari, modenese di nascita ma milanese d’adozione, cerca di coniugare con i suoi disegni e le sue illustrazioni dai colori vividi, i temi della moda, della bellezza e della rappresentazione della città.

Il Sì Sposaitalia, manifestazione che coinvolge da sempre le aziende ambasciatrici del Made in Italy insieme alle realtà più importanti del panorama mondiale del settore sposa, sposo e cerimonia, trova così in Ascari un suo partner d’elezione.

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Alta moda sposa e un premio a Fiorella Mannoia: ecco l’8a Passerella Mediterranea
La moda sposa incontra Milano, al via la campagna del Sì Sposaitalia 2024