Si avvia il rebranding di Pignatelli.
Un nuovo corso e un nuovo asset societario per la Carlo Pignatelli Srl sotto la guida dell’imprenditore Francesco Gianfala che si prepara al rilancio della maison con un nuovo nome e una rinnovata identità.
(In cover, da sinistra: Francesco Gianfala, Francesco Pignatelli, Alessandro Rossi)
La storica maison Carlo Pignatelli entra in una nuova fase della sua storia.
L’acquisizione della società da parte di Francesco Gianfala, imprenditore con un solido background nel settore finanziario, segna l’inizio di un importante processo di trasformazione.
L’operazione, iniziata nel maggio 2024 e completata nei mesi successivi, è stata portata a termine attraverso la Algior Srl, di cui Gianfala è socio unico.
Il primo passo di questo rilancio è il rebranding: dalla collezione Main Primavera/Estate 2026, il marchio prenderà il nome Pignatelli, accompagnato da una nuova identità visiva che ne modernizza l’immagine, mantenendo salde le radici sartoriali.

Nuovo nome e nuove visioni, avviato il rebranding di Pignatelli
Con il rebranding, la strategia di espansione e l’introduzione di nuove linee, Pignatelli si prepara a un futuro ambizioso.
Un’evoluzione che guarda avanti senza dimenticare la tradizione, scrivendo un nuovo capitolo nella storia maison.
La trasformazione di Pignatelli mira a intercettare un target più giovane e internazionale: “Mantenere intatte le radici sartoriali e l’eccellenza del Made in Italy, proiettandole in una dimensione più contemporanea e dinamica. Il nuovo corso mira a intercettare un target più giovane e internazionale, con un focus specifico sulla fascia 18-25 anni”, spiega Francesco Gianfala.
L’obiettivo è valorizzare le occasioni speciali, dal diciottesimo compleanno al matrimonio, con abiti che coniugano l’artigianalità Made in Italy con un’estetica contemporanea.
Per garantire continuità con l’eredità del brand, Francesco Pignatelli, nipote del fondatore, resterà alla direzione creativa, preservando l’identità stilistica della Maison.
Linea sposa, cerimonia donna e OMNIA: tutte le novità in arrivo
Tra le novità della nuova gestione, spicca il ripristino delle linee sposa e cerimonia donna, da sempre tra le proposte di punta della maison.
Nel giugno 2025 farà il suo debutto Pignatelli OMNIA, una nuova linea lifestyle che reinterpreterà lo stile del brand in chiave casual e accessibile. Rivolta principalmente a un pubblico giovane, la collezione sarà affidata in licenza e proporrà capi dedicati al tempo libero dallo spirito contemporaneo e di tendenza.
A questa si affiancherà la linea Haute Couture intitolata a Carlo Pignatelli, un omaggio alla storia e alla tradizione del fondatore, che rappresenterà l’eccellenza della Maison.
Non solo Italia, Pignatelli verso i nuovi mercati esteri
Mantenendo l’Italia come mercato principale, il piano di sviluppo dell’azienda “redatto in collaborazione con Deloitte, prevede un’articolata strategia di espansione. L’Italia rimane il mercato prioritario, ma l’attenzione è rivolta a mercati strategici come Asia, Medio Oriente, India e Sud America”, spiega Francesco Gianfala.
Per supportare questa visione, è previsto il lancio di un e-commerce dedicato. Parallelamente “stiamo definendo una nuova sede che integrerà uffici e showroom, ottimizzando le risorse”, dichiara il CEO Alessandro Rossi. “Stiamo inoltre valutando possibili partnership con selezionate realtà produttive italiane”.
L’obiettivo del nuovo asset è preservare il DNA storico del brand proiettandolo verso nuove frontiere di mercato.
Leggi anche:
Cosa ne pensi?