La moda sposa siciliana protagonista al BTO Women, premiata la designer di More

Anche Palermo protagonista al BTO Women di Firenze.

Tra le vincitrici del premio anche la stilista Morena Fanny Raimondo, founder dell’atelier di abiti da sposa “More”.

Messaggio pubblicitario

L’artigianalità e il saper fare siciliano al centro del BTO.

La designer Morena Fanny Raimondo è stata infatti la vincitrice nella categoria “Pezzi Unici”, nell’ambito della prima edizione del “BTO Women Hotel Bernini Award” che celebra il talento femminile nel turismo, nell’artigianato e nell’accoglienza.

Messaggio pubblicitario

BTO Women Hotel Bernini Award, celebrare il talento femminile

Il premio, istituito dal prestigioso Hotel Bernini Palace di Firenze e Toscana Promozione Turistica, si inserisce all’interno di BTO Women, un nuovo format del noto evento BTO (Be Travel Onlife), dedicato al turismo digitale e innovativo.

Quest’anno, il focus si è spostato sulle donne, con il progetto “Benvenute” che punta a valorizzare le eccellenze femminili italiane. Tra le vincitrici della prima edizione, anche la palermitana Morena Fanny Raimondo nella categoria “Pezzi Unici”, grazie alla sua visione dell’artigianato come espressione artistica e culturale.

Messaggio pubblicitario

More, quando il Bridal Design incontra la Sicilia autentica

Una Sicilia alternativa, che si distacca dai più classici stereotipi e che permette, ad ogni donna, di sprigionare tutta la sua naturale bellezza.

È da questo concept che prende forma la ricerca stilistica e sartoriale di Morena Fanny Raimondo, stilista formatasi al Polimoda di Firenze e che dopo aver lavorato come costumista per il cinema, nel 2015 è tornata nella sua città di nascita, Palermo, per aprire More, un atelier sposa che reinterpreta la tradizione siciliana attraverso uno sguardo moderno.

Messaggio pubblicitario

Ogni abito è un pezzo unico, cucito su misura per raccontare la storia della donna che lo indossa, senza vincoli e cliché legati alle mode passeggere per lasciarla risplendere nella sua unicità.

BTO, un premio che guarda al futuro

A ricevere il premio quattro donne, una per categoria più una menzione speciale che hanno incarnato il messaggio del concorso volto a sottolineare l’apporto del talento femminile nei settori del giornalismo, dell’ospitalità e dell’artigianato.

I premi sono stati assegnati da una giuria presieduta da Clara Svanera, ideatrice del format BTO Women e coordinatrice del progetto “Benvenute” per Toscana Promozione Turistica, e composta da Anna Maria Giordano, giornalista di Rai Radio 3 e responsabile di Radio 3 Mondo, Sandra Petrone, Sales Manager dell’Hotel Bernini Palace, Francesco Tapinassi, Direttore di Toscana Promozione Turistica e Direttore Scientifico BTO, e Franco Vanetti, General Manager del Gruppo Duetorrihotels, di cui l’Hotel Bernini Palace fa parte.

Per celebrare i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, la serata è stata accompagnata da tre arie intonate dalla soprano Rachel Stellacci e dall’arpista Lisetta Rossi.

Anche la cena, curata da Lo Scalco, ha visto protagonista una donna, la chef Rossella Giulianelli, dell’Unione regionale cuochi toscani, con il piatto “autunno in viola”.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Fabio Faso, gli scatti di nozze che raccontano l’eccellenza
La moda sposa siciliana protagonista al BTO Women, premiata la designer di More