Let’s Celebrate the Wedding Industry 2025, successo per la II edizione dell’evento

Organizzato dall’Associazione Wedding Planner di Confcommercio Palermo, Let’s Celebrate the Wedding Industry 2025 ha riunito gli addetti ai lavori per una serata di festeggiamenti allo Stand Florio.

Con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare la collaborazione tra gli operatori del comparto.
(In cover, foto Fabio Faso)

Messaggio pubblicitario

Un’importante occasione di networking e confronto, ma anche un party esclusivo dedicato ai professionisti del settore.

La seconda edizione di Let’s Celebrate the Wedding Industry, organizzata dall’Associazione Wedding Planner di Confcommercio Palermo, si è svolta venerdì 14 marzo presso lo Stand Florio, a Palermo.

Messaggio pubblicitario

Una serata ricca di incontri e premiazioni con la conduzione di Paola Pizzo, direttrice di Sposi Magazine.

Let’s Celebrate the Wedding Industry 2025, l’evento a Palermo

Un party per “festeggiare” gli addetti ai lavori e fare networking, tra un brindisi e l’altro.

Messaggio pubblicitario

La seconda edizione di Let’s Celebrate the Wedding Industry, organizzata dall’Associazione Wedding Planner di ConfCommercio Palermo, si è svolta il 14 marzo 2025 nella cornice di Stand Florio con l’obiettivo di creare un momento di incontro per i professionisti del settore.

In questa foto i componenti dell'associazione wedding planner palermo durante l'evento let's celebrate the wedding industry 2025 palermo
Foto Fabio Faso

“La realizzazione di questo evento è stata possibile grazie alla collaborazione tra i diversi attori del settore, che hanno contribuito attivamente alla sua organizzazione”, ha dichiarato Aurelio Ferrante, membro del Consiglio Direttivo di AWPP.

Messaggio pubblicitario

“Come Wedding Planner, sappiamo bene quanto sia fondamentale creare armonia tra tutti i fornitori coinvolti in un matrimonio. Nulla si realizza da soli: il successo di un evento è sempre il frutto di una rete di professionisti che collaborano con un obiettivo comune”, ha spiegato Michela Cannatella, Presidente dell’Associazione Wedding Planner di Confcommercio Palermo e di AIOM in Confcommercio Professioni.

Continuando: “Se vogliamo che il nostro settore venga rispettato e apprezzato per la sua professionalità, dobbiamo essere i primi a crederci e a unirci. Oggi più che mai, so che la strada che abbiamo scelto è quella giusta”.

“Possiamo rendere il nostro settore sempre più autorevole, valorizzare il talento e il lavoro di chi, come noi, dedica la propria vita a realizzare i sogni delle coppie”, ha concluso.


Festa Wedding Planner Palermo 2025, premiazioni e party

La serata, condotta dalla direttrice di Sposi Magazine, Paola Pizzo, è iniziata con i saluti istituzionali e gli interventi di Michela Cannatella e Patrizia Di Dio, Presidente di Confcommercio Palermo.

Tanti i momenti significativi dell’evento, tra cui l’assegnazione del premio Orgoglio Siciliano a Morena Fanny Raimondo e il Premio alla Carriera al Confettificio Veniero, ritirato da Giuseppe Veniero.

Paola Pizzo, Michela Cannatella e Patrizia di Dio durante l'evento let's celebrate the wedding industry 2025
Foto Fabio Faso

L’evento è proseguito con un intrattenimento musicale e scenografico curato da professionisti del settore, tra cui Erik Jerne, Manola Bargione, Gabriele Oliveri e Giovanni Nuccio.

E con gli allestimenti floreali di Salvo Flowers e il supporto tecnico di New Service Palermo.

Un appuntamento che guarda al futuro del Wedding

L’iniziativa ha ribadito l’importanza di creare occasioni di confronto e valorizzazione per il settore Wedding.

Ecco perchè l’Associazione Wedding Planner di Confcommercio Palermo – composta dai Planner Aurelio Ferrante, Sofia Gangi, Letizia Rusignuolo, Vivia Cascio, Tiziana Buffa, Loredana Giliberto, Ester Porto, Renata Hausmann, Joy Ghanimeh, Romina Davì, Valentina Nicchi, Laura Comparetto, Caterina Scardina e Michela Cannatella – ha espresso l’intenzione di continuare a promuovere eventi che favoriscano la crescita del comparto.

La prossima edizione, infatti, è già in programma, con l’obiettivo di consolidare il ruolo dell’industria matrimoniale nel panorama economico regionale.


Leggi anche:


Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Segnaposto matrimonio 2025, le migliori idee per personalizzare il tuo Sì
Let’s Celebrate the Wedding Industry 2025, successo per la II edizione dell’evento