Talk, eventi e networking: la Sicilia del lusso al centro seconda giornata Italy for Weddings – The Event

Incontri B2B, panel tematici e una serata ispirata ai Florio: la seconda giornata di Italy for Weddings – The Event ha celebrato l’eccellenza siciliana dell’ambito dei matrimoni di lusso e dell’hospitality.
(In cover e nell’articolo, foto di Fabio Faso)

Messaggio pubblicitario

Un’immersione completa nel mondo del Wedding e dell’ospitalità di lusso con la Sicilia protagonista assoluta.

Si è svolta mercoledì 19 febbraio a Villa Tasca la seconda giornata di Italy for Weddings – The Event, sviluppata attraverso momenti di business e networking tra buyers e sellers provenienti da tutta Italia e dall’estero, con l’obiettivo di creare connessioni e nuove opportunità per il mercato del Destination Wedding.

Messaggio pubblicitario

La Sicilia protagonista della seconda giornata di Italy for Weddings-The Event

Tra incontri di business e panel tematici, la seconda giornata di Italy for Weddings-The Event a Palermo è stato un viaggio immersivo nelle eccellenze di una Sicilia con un passato di antichi fasti, ma sempre rivolto al futuro e alle nuove opportunità di sviluppo.

Al centro della giornata, tre approfondimenti moderati dalla direttrice di Sposi Magazine Paola Pizzo, hanno messo in luce il ruolo sempre più strategico dell’Isola nel panorama internazionale del Wedding.

Messaggio pubblicitario

Fin dal primo panel, dal titolo “Destinazione Sicilia: strategie per lo sviluppo della meta come Wedding Destination “, che ha dimostrato, con dati alla mano come la Sicilia sia una delle mete più ambite dalle coppie di tutto il mondo, grazie al suo mix unico di storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni senza tempo.

Sul palco, a confrontarsi, esperti del settore. Sono intervenuti nel dibattito: Dario Cherubino, Creative Director di Eclittica Events; Michela Cannatella, Presidente Nazionale AIOM Confcommercio Professioni e Presidente AWP Confcommercio Palermo; Flavia Pinello Stilista e Presidente del Distretto Produttivo Regionale del Fashion “Mythos Fashion District”; Alessandro Anello, Assessore al Turismo e Sport del Comune di Palermo; Maria Concetta Antinoro, Dirigente generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Sicilia.

Messaggio pubblicitario
La direttrice di Sposi Magazine, Paola Pizzo

A seguire, con il panel “Esperienze, originalità, tempo: la nuova dimensione del lusso” si è discusso sul concetto di lusso nel suo significato più contemporaneo, riassunto in tre concetti chiave: autenticità, esperienza e unicità. Elementi che oggi definiscono le richieste di una clientela di alto profilo alla ricerca di eventi esclusivi e su misura.

Si sono confrontati sul tema: Salvatore Lo Giudice, Founder e Managing Director di Sicily Lifestyle; Erika Mori, Senior Regional Sales Manager Weddings & Events Italian properties per Rocco Forte Hotels Italia; Rosario Rubino, General Manager Grand Hotel et des Palmes; Laura Somma, Wedding & Events Producer, founder di LS Events – Esperta in Luxury Services.

Infine, Tony Siino, Communication specialist & AI expert, con il suo intervento “L’Intelligenza Artificiale come opportunità” ha approfondito il tema dell’intelligenza artificiale applicata al settore Wedding, evidenziando i vantaggi che la tecnologia offre agli operatori per migliorare servizi e personalizzazione.

La Wedding Planner Rossella Lanzafame

Una dedica ai Florio in chiave glam, il party a Villa Igiea

Il gran finale di giornata si è spostato a Villa Igiea, che ha ospitato un evento ispirato ai fasti della famiglia Florio, dal titolo evocativo “I Leoni di Sicilia”.

Un viaggio nel tempo tra eleganza e storia, reso possibile grazie agli allestimenti floreali curati dalla Flower Designer Maria Mannino e alla regia di Italy for Weddings, divisione Wedding di Convention Bureau Italia, con il supporto di Sicily for Weddings, Comune di Palermo e Regione Sicilia.

Da sinistra: Carlo Averna, Co-founder e Account Manager di Sposi Magazine; Paola Pizzo; Sergio Bellomonte, Co-founder e Account Manager di Sposi Magazine; Massimo Bellomonte, direttore generale di Sposi Magazine
Paola Pizzo in abito Chiara Vitale-Atelier Kore
A sinistra: Laura D’Ambrosio, Division Manager – Italy for Weddings; a destra: Erika Mori, Sales Manager Roccoforte Hotels
La Wedding Planner Melania Millesi
Paola Pizzo con Luca Melilli, Wedding Designer e Co-founder di Panta Rhei Weddings
Paola Pizzo con la Wedding Planner Elisabetta D’Ambrogio

L’evento ha saputo coinvolgere gli ospiti attraverso esperienze multisensoriali: dal corner dedicato ai profumi con Profumi Private Label, che ha permesso di scoprire fragranze ispirate alla Sicilia, fino a un angolo magico con una cartomante, per un tocco di mistero.

A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, un’interpretazione fashion del tema con outfit che hanno attraversato epoche diverse: dagli abiti ispirati agli inizi del ‘900 con gonnelloni, pizzi e ricami, fino agli anni ’20, tra frange e piume, che hanno ricordato il fascino e lo stile dell’età d’oro dei Florio.

Con una perfetta combinazione di business, cultura e intrattenimento, la seconda giornata di Italy for Weddings-The Event ha confermato il ruolo centrale della Sicilia nel panorama per il segmento Wedding, esaltandone il patrimonio e la capacità di accogliere eventi di altissimo livello.


Leggi anche: 

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Caseus, il mozzarella bar per matrimoni ed eventi esclusivi
Talk, eventi e networking: la Sicilia del lusso al centro seconda giornata Italy for Weddings – The Event