Histò Dream 2025, la Puglia accende i riflettori sul Wedding internazionale

Arte, talento e spirito cosmopolita: al Relais Histò di Taranto è andato in scena Histò Dream 2025, evento ideato da Diana Da Ros, che ha celebrato l’eccellenza del settore Wedding e degli eventi.
(In cover, Diana Da Ros | Foto di Michael Zennaro)

Messaggio pubblicitario

In Puglia ma con un respiro internazionale, puntando i riflettori sulle eccellenze e le bellezze della regione.

Histò Dream 2025, l’evento andato in scena venerdì 11 aprile nella Basilica del Relais Histò a Taranto, ha riunito alcuni tra i migliori professionisti del settore Wedding e degli eventi privati, trasformando la serata in un’occasione di incontro ed ispirazione.

Messaggio pubblicitario
Ph. Michael Zennaro

Histò Dream 2025, tra eccellenze pugliesi e talenti internazionali

Ideato dalla Event Planner Diana Da Ros insieme all’Event Planner americano Michael Cerbelli e a Giovanni Colomba, general manager e owner del Relais, Histò Dream 2025 ha offerto agli ospiti un’esperienza immersiva e autentica nella cultura pugliese.

Ph. Michael Zennaro

Luci, arte e musica sono stati al centro della serata-evento grazie all’intrattenimento firmato SiteArt Events, alle installazioni luminose di Paulicelli e agli allestimenti floreali d’autore curati da Zaurino Fiori e Donato Chiriatti.

Messaggio pubblicitario
Ph. Michael Zennaro

Tutti i vincitori del contest dell’Histò Dream

Nel corso dell’evento si è tenuta anche la premiazione dei professionisti che, con il loro talento, hanno saputo fare la differenza nel settore dei matrimoni.

Ecco i nomi dei vincitori:

Messaggio pubblicitario
  • Miglior Cake Design – @irenecakedesign
  • Miglior Fotografia – @michaelzennaro
  • Miglior Video – @filmfactoryfilms e @capricreators (ex aequo)
  • Miglior Floral Design – @donatochiriatti
  • Miglior Wedding Stationery – @lovedaymonza
Ph. Michael Zennaro

Dal Pakistan all’Argentina, talenti internazionali al Relais Histò

Histò Dream 2025 ha accolto ospiti e professionisti provenienti da tutto il mondo: dal Pakistan al Messico, dal Libano al Canada, passando per New York, l’Austria, la Polonia, l’Argentina e l’Italia.

La presenza di talenti internazionali ha confermato il ruolo della Puglia come destinazione d’eccellenza nel panorama dei Destination Wedding.

Tra i nomi di spicco: Frieha Altaf, Ghada Blanco, Agnes Edith, Verena Kindermann, Ezia Modafferi e Luna Di Vanna, Cecilia Trabattoni, Cecilia Lukaszewsky Jesse Reing, Margarite Karamitanis.

Ph. Michael Zennaro

La serata ha rappresentato il gran finale della terza edizione del Puglia In Wedding Tourism, il Fam Trip Internazionale firmato Pubblivela e Assowedding nato per promuovere il territorio pugliese nel mondo degli eventi e dei matrimoni.

A rendere possibile la manifestazione, una squadra di partner d’eccezione: Relais Histò, FG Eventi, Provinciali Service, Varvaglione1921, L’Aragonese Gin, Loveday Monza, M’amanonmama e tutto il backstage team che ha curato ogni dettaglio.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Abiti da sposa Elie Saab SS 2026, la collezione che scolpisce la bellezza
Histò Dream 2025, la Puglia accende i riflettori sul Wedding internazionale