di Daniela Ciranni
Romantico, ma con un tocco vintage. È questo lo stile country chic che concilia, in un unico abito, ricercatezza, freschezza ed eleganza, concedendosi accenni bohemien e di certo non rinunciando ad un tocco di immancabile sensualità.
Uno stile che rispetta, dunque, i canoni dell’eleganza senza tempo e del romanticismo tradizionale e che trae ispirazione dalla Natura, senza per questo dimenticare quell’impronta moderna oggi quanto mai necessaria.
Dedicato alle spose che sono alla ricerca di abiti semplici e sobri, lo stile country chic è dunque il perfetto risultato di tradizione e romanticismo, come se l’abito fosse stato indossato dalle nostre nonne.
Dimenticate la femme fatale e scegliete tessuti morbidi, lisci, impalpabili e dalla consistenza ultraleggera come la seta, il taffetà, l’organza e il pizzo. Linee pulite e sartoriali si mixano con materiali a contrasto nei particolari quali, ad esempio, una cintura in garza o in tessuti più duri e pesanti.
Immancabili, poi, i fiori. Delicati dettagli che rendono prezioso l’abito.
E per un matrimonio in perfetto mood country chic, cosa c’è di meglio di scatenati balli fino a notte fonda insieme agli amici di sempre e, soprattutto, a piedi scalzi?!