Eleganza e sobrietà sono le parole d’ordine per le seconde nozze.
Sposa a 60 anni, come vestirsi? Ecco le proposte firmate Atelier Emé per essere impeccabili!
La scelta dell’abito da sposa, anche per le seconde nozze, è fondamentale. Il vestito, infatti, deve essere sobrio ma mai banale.
Per pronunciare il fatidico “sì, lo voglio” per la seconda volta non bisogna dire addio al pizzo o ad un abito che segua le ultime tendenze. Ben lontane dal tradizionale matrimonio, si potrà scegliere un abito corto, un tailleur ed ancora un modello scivolato o ampio.
Come vestirsi per sposarsi a 60 anni? La risposta è una: osa, ma con grazia!
Sposa a 60 anni come vestirsi, abiti semplici e raffinati
L’abito per le seconde nozze è una questione di maturità. Le regole “imposte” per il primo matrimonio possono essere stravolte e la scelta dell’outfit si trasforma in qualcosa di molto personale che mette in mostra il vero io della sposa.
Per l’occasione, Atelier Emé propone vestiti da sposa semplici ed eleganti, per donne che vogliono osare mettendo sempre al primo posto il buon gusto.
Per la sposa over 60 i tessuti sono i grandi protagonisti: pizzo, chiffon e tulle che, combinati tra loro, non segnano la silhouette ma la accarezzano dolcemente senza mettere in mostra le curve.
Atelier Emé, le proposte per le seconde nozze
Sono tante le tipologie di abiti che la Maison italiana propone alle donne che stanno organizzando il secondo matrimonio. Tra le combinazioni più amate quella con la maglia ricamata in pizzo e la gonna in seta o in tulle.
Spazio anche alla versione contraria con il romantico e moderno abito composto da body in chiffon con collo alto e ricca gonna in georgette ricamata di motivi floreali intagliati.
Atelier Emé, nei circa 44 punti vendita situati nelle principali città italiane, propone anche un servizio di personalizzazione degli abiti, seguendo le esigenze di ogni sposa. È, inoltre, possibile creare un abito su misura grazie alla linea Privé.
-
Abiti da sposa ampi
Sposarsi a 60 anni non significa dover rinunciare per forza all’abito da sposa ampio. Atelier Emé, abbracciando i gusti e le esigenze di tutte le donne, propone numerosi modelli minimal, realizzati con tessuti preziosi.
Bridal dress scivolati o con gonne ampie per donne che non smettono mai di sognare e desiderano sentirsi sempre delle principesse. Senza alcun limite d’età.
-
Vestiti da sposa corti
Per le donne che pensano “le spose a 60 anni come devono vestirsi?” ricordiamo che non ci sono regole, l’importante è sentirsi a proprio agio. Le spose che vogliono osare, infatti, potranno optare per un abito corto.
Tante le combinazioni firmate Atelier Emé per le seconde nozze: da quella minimal e bon ton, in mikado con cintura e macro-fiocco couture staccabile, a quella con la gonna in pizzo ricoperta da fiori in 3D che arriva alla caviglia.
-
Tailleur per la sposa
Come deve vestirsi una sposa a 60 anni? Per le più tradizionali ma amanti del glamour, l’abito con tailleur Giordana è il perfetto compromesso.
Un completo in tessuto jacquard composto da un abito minimal e da una giacca sartoriale doppiopetto. Il dettaglio in più è la raffinata cintura staccabile di mikado con importante fiocco couture.
Sposa over 60, sì ai colori più tenui
Nella scelta dell’abito delle seconde nozze è bene lasciare spazio alle tonalità delicate. Accanto al bianco, che rimane la nuance più amata dalle spose, spazio anche all’avorio, al color champagne e al rosa cipria.
Colori romantici che mostrano tutta la dolcezza della sposa che vuole osare con un pizzico di estro, senza mai esagerare.
Collezione Atelier Emé, spazio ai capispalla
Mostrarsi molto scollate può non piacere a molte donne. E così quando una sposa a 60 anni non sa come vestirsi, ecco arrivare in aiuto i capispalla.
Per chi desidera indossarne un prezioso, l’ideale è il crop top in tulle ricamato con motivi floreali e fiori di georgette a rilievo.
Se, invece, la sposa è più tradizionale il collo omerale in morbido tulle effetto nuvola è un capo che risolve i problemi. Avvolge delicatamente la figura coprendo le spalle e si annoda dietro con lunghe code che scendono impreziosendo l’abito nel centro dietro.
Il collo omerale in mikado, che crea l’effetto di un fiocco che avvolge delicatamente le spalle, si addice perfettamente alle spose che desiderano completare l’outfit con un elemento romantico.
Grazia Masi
8 Aprile 2022Mi sembrate tutti pazzi… Ma quante donne credete che a 60 anni, si possano permettere abiti attillati, aderenti e che mostrano ogni piccolo accumolo di grasso, molto facilmente presente a quell’età in varie parti del corpo, a parte pochissime fortunate baciate dalla fortuna o dal bisturi del chirurgo plastico? Molto più dignitoso per le vostre case di moda astenersi da questa fascia di età o prendere atto della seppur più infelice realtà e cambiare modelli.
Sonia
21 Agosto 2022Penso che potevate mettere delle modelle sessantenni e non delle ragazze
Cristina
20 Novembre 2022Magari usare modelle idonee… un abito indossato da una trentenne ovviamente non da un idea corretta.. purtroppo il corpo cambia. Stupendi abiti, ma non idonei ad una 60 enne
Paola
20 Febbraio 2023Concordo con i commenti precedenti. Una 60enne difficilmente potrà indossare questi abiti, seppur belli
L idea di perfezione fisica legata all articolo è ridicola.
Redazionale scritto da ragazzine
Elena
4 Luglio 2023Concordo, del tutto fuori luogo far indossare a modelle giovanissime e snelle abiti destinati a sessantenni (che poi proprio adatti non sono). Non perché non ci siano sessantenni snelle, ma è che comunque il corpo e l’effetto è completamente diverso. Articolo non professionale….che sfiora il ridicolo………..
Carmen
13 Febbraio 2024Per essere credibile dovete fare indossare gli abiti alle donne over 60 non alle over 18.
Sonia
18 Giugno 2024Purtroppo concordo con i pareri dati finora; i vestiti sono molto belli ma indossati da donne giovani che farebbero bella figura anche vestite con un sacco di patate; così una donna adulta non può farsi una idea di quale indossare
Maria pia
24 Luglio 2024Abiti per spose mature, indossati da giovani e belle ragazze…. Forse quei vestiti addosso ad una vera sessantenne si rivelerebbero inadatti…. A mio avviso serve qualcosa di più semplice e non bianco