Viaggio di nozze in Sudafrica: un’esperienza indimenticabile tra natura e cultura

Messaggio pubblicitario

Panorami mozzafiato, atmosfere romantiche e natura selvaggia, il viaggio di nozze in Sudafrica è un’esperienza che ricorderete per sempre.


Il viaggio di nozze in Sudafrica è tra i più amati degli ultimi anni. Una bellissima esperienza tra natura incontaminata, romanticismo, relax e luoghi che resteranno per sempre nel cuore.

Una meta sempre più scelta per tantissimi motivi, ma soprattutto perché è il mix perfetto tra cultura ed avventura. Un modo, dunque, per trascorrere una luna di miele immersi in tanta bellezza e toccare con mano le meraviglie di un posto, che è davvero lontano dalla vita frenetica che si vive ai giorni d’oggi.

Messaggio pubblicitario

«Io sarei tornato in Africa, ma non per guadagnarmi la vita, per questo mi bastavano un paio di matite e poche centinaia di fogli di carta della meno cara. Ma sarei tornato là, dove mi piaceva vivere, vivere veramente, non puramente trascorrere i giorni – Ernest Hemingway».

Scopri l’itinerario proposto da Turisanda!

Messaggio pubblicitario

Viaggio di nozze in Sudafrica: quando andare e quali sono i costi

Il Sudafrica è una delle mete da visitare almeno una volta nella vita e, data la sua lontananza, è opportuno scegliere bene il periodo in cui andare.

Il periodo più indicato per visitare questo Paese è da giugno a settembre, soprattutto per poter avvistare gli animali durante i safari, perché la vegetazione è scarsa.

Messaggio pubblicitario

Fate molta attenzione al clima, perché la stagione invernale a Cape Town è nei mesi di luglio, agosto e settembre, e se decidete di continuare il viaggio con una meta mare dovrete fare una doppia valigia.

Messaggio pubblicitario

Il costo di un viaggio di nozze in Sudafrica è elevato. Si parte da una base di 4000 euro a persona per aumentare dipendentemente dalle mete che si vogliono abbinare in seguito.


Viaggio di nozze in Sudafrica: ecco cosa vedere

Natura, cultura e tanta bellezza: il tuo viaggio di nozze in Sudafrica sarà indimenticabile.

Ma cosa quali sono i posti da batticuore?

Cape Town, cosa visitare nella capitale del Sudafrica

Il viaggio di nozze in Sudafrica sarà un’esperienza indimenticabile. Tra le tappe imperdibili, c’è sicuramente Cape Town.

Tra i simboli della città, c’è l’iconica Table Mountain. Si può arrivare in cima a questa montagna con la funivia o seguendo un percorso a piedi, che vi farà scoprire la flora e la fauna tipiche del territorio. Arrivati in alto non potrete che restare senza parole per la vista sulla città e sull’oceano circostante.

Il Victoria & Alfred Waterfront è uno dei quartieri più frequentati della città. Lì potrete passeggiare sul lungomare, mangiare ottimi piatti di pesce, fare shopping e scoprire locali tipici.  Inoltre, da lì, partono le barche per delle gite giornaliere alla scoperta delle balene o del litorale.

Altro luogo iconico di Cape Town è il Capo di Buona Speranza. Situato all’interno del Table Mountain National Park è una delle zone con il panorama più bello del Sudafrica. Potrete decidere di fare un’escursione tra i sentieri e godere una delle viste più affascinanti sull’Oceano Atlantico.

Colorato, allegro ed unico, Bo-Kaap è uno dei quartieri più affascinanti che vedrete durante il viaggio di nozze in Sudafrica. Case rosa si alternano ad abitazioni blu, quelle verdi a quelle gialle, Bo-Kaap è il cuore della comunità musulmana di Cape Town.

Vi sembrerà quasi che vi vengano incontro per salutarvi: i pinguini della Boulders Beach sono tra i protagonisti di Cape Town. Un’esperienza indimenticabile perché potrete vederli nel loro habitat naturale senza l’intrusione umana. Sarà divertente ammirarli mentre giocano, camminano e si tuffano nell’Oceano.

Hermanus, avvistare le balene da terra

Sulla costa meridionale del Western Cape, ad Hermanus, è possibile avvistare le balene a pochissima distanza dalla riva.

Sarà una grande emozione vederle giocare vicino le barche tra incredibili salti, spruzzi altissimi e i movimenti di pinne e code.

Il periodo migliore per avvistare le balene in Sudafrica va da giugno a novembre, ma il picco per eccellenza della stagione va da luglio a ottobre. 

Johannesburg, tra cultura e storia

Johannesburg è la città più grande del Sudafrica ed è una metropoli vivace e dinamica chiamata La città dell’oro.

Constitution Hill è l’attrattiva turistica principale della città con le sue mostre innovative. Un luogo in cui è possibile scoprire meglio le dinamiche del paese e la lotta che il Sudafrica ha subito per anni per avere l’uguaglianza di etnia.

Tra le tappe imperdibili c’è l’Apartheid Museum, inaugurato da Nelson Mandela nel 2001, in cui si respira la vera storia del Sudafrica con l’oppressione dei neri e l’odio razziale che c’è stato per secoli in questo Paese.  

Soweto è il vero cuore di Johannesburg, quartiere creato all’inizio del Novecento per farci vivere la popolazione nera e che ancora oggi è il simbolo a cielo aperto della segregazione razziale.

Al suo interno c’è il Nelson Mandela National Museum, un’attrazione turistica che vi farà provare forti emozioni. Da segnalare i buchi di proiettili dei sicari, che ci sono ancora sulle pareti, che attentarono alla vita di Mandela per le sue lotte politiche.

Parco Kruger, alla scoperta dei Big Five

Una delle esperienze indimenticabili della vita è la visita al Parco Kruger, la più grande riserva naturale del Sudafrica.

Dopo esservi sistemati nei lodge, potrete avventurarvi nella savana con un safari nel pomeriggio. Il giorno successivo, invece, la sveglia sarà alle prime luci dell’alba per scoprire la natura al suo risveglio, accompagnati da ranger esperti che conoscono perfettamente il territorio e gli animali che lo popolano.

Così potrete vedere i Big Five, l’elefante, il leone, il rinoceronte, l’elefante e il bufalo, e lasciarvi affascinare dalla natura selvaggia ed unica del Sudafrica.

Viaggio di nozze in Sudafrica: le mete da abbinare

Avete più giorni a disposizioni e volete continuare la vostra luna di miele?

Tra le mete da valutare, ci sono sicuramente:

Le Cascate Vittoria, tra le sette meraviglie naturali del mondo

Uno spettacolo della natura, patrimonio dell’umanità protetto dall’UNESCO sin dal 1989, le Victoria Falls sono al centro di due parchi nazionali, il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia ed il Victoria Falls National Park in Zimbabwe. 

Tra le curiosità c’è la Piscina del Diavolo, un piccolo bacino naturale che si affaccia a strapiombo, per un’altezza di 100 metri, sulle cascate. Molti amanti del brivido si recano lì per vivere un momento di adrenalina pura, ma l’accesso è consentito unicamente durante la stagione secca.

Seychelles, un paradiso terrestre

Per completare il vostro viaggio di nozze in Sudafrica, potete scegliere una meta mare splendida. Le Seychelles sono formate da 115 isole che compongono un arcipelago dalla rara bellezza.  

Spiagge incontaminate, natura selvaggia, mare cristallino, ed ancora tramonti indimenticabili, relax e tanto romanticismo.

Mauritius, tra relax e natura incontaminata

Le isole Mauritius sono tra le più belle in cui rilassarsi e godere delle spiagge da sogno e che vengono spesso abbinate al viaggio di nozze in Sudafrica.

Cinque o sette giorni immersi in spiagge dorate, mare cristallino e natura incontaminata. Un sogno ad occhi aperti prima di tornare a casa ed iniziare una bellissima vita in due.

Leggi anche:

Messaggio pubblicitario

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Destination Wedding Venues nel Lago di Como, cornici magiche per il Sì
Viaggio di nozze in Sudafrica: un’esperienza indimenticabile tra natura e cultura

Compila il modulo e
scarica la tua copia!
A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.