Dalla Buddymoon all’Early Travel, quali sono i nuovi trend per i viaggi di nozze

Messaggio pubblicitario

Originali, interessanti e da sperimentare: ecco gli ultimi trend per i viaggi di nozze.

Dalla Buddymoon al Revenge Travel, scopri tutti i tipi di luna di miele da conoscere.


Mete da sogno, relax e divertimento. Ma, per la luna di miele, oltre a questo c’è di più, tanto di più.

Messaggio pubblicitario

L’ideale del viaggio di nozze come lo abbiamo sempre conosciuto si sta evolvendo, virando verso forme e durate sempre più insolite.

Ecco, allora, tutti i nuovi trend per il viaggio di nozze, dalla Buddymoon al Revenge Travel alla Mega-Moon.

Messaggio pubblicitario

Trend viaggi di nozze: novità e tendenze tutte da scoprire

Un sogno di coppia, tra metropoli futuristiche, paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate ed esperienze assolutamente indimenticabili.

Questo è sicuramente l’immaginario romantico di un viaggio di nozze che si rispetti.

Messaggio pubblicitario

C’è da dire, però, che la luna di miele sta cambiando forma per assecondare le esigenze degli sposi viaggiatori.

Messaggio pubblicitario

Non resta, quindi, che scoprire insieme i nuovissimi trend per il viaggio di nozze:


Buddymoon, il trend per i viaggi di nozze con gli amici di sempre

Dimentichiamoci il viaggio di nozze a due, adesso c’è anche la Buddymoon!

Letteralmente “luna di miele con gli amici” (buddy, in inglese, vuole dire amico o compagno), è chiamata anche Group-Moon ed è – strano forse, ma vero – il viaggio dopo il matrimonio fatto con gli amici più cari o, comunque, in gruppo.

Molto in voga soprattutto negli States e tra i vip, la Buddymoon arriva anche in Italia unendo le esperienze esclusive di una classica Honeymoon all’atmosfera di divertimento di un viaggio di gruppo.

Come l’addio al nubilato o l’addio al celibato, la Buddymoon può essere organizzata dagli amici della coppia di neo-sposi, tenendo conto delle loro preferenze.

Ma l’obiettivo è, comunque, sempre lo stesso: mettere da parte lo stress dell’organizzazione delle nozze e godersi un po’ di sano e meritato riposo.

Scelta la meta e sviluppato l’itinerario, il segreto di una perfetta Buddymoon è quello di riuscire a bilanciare le esperienze di coppia (come una cena a lume di candela o un’escursione a due) con le attività che possano coinvolgere tutto il gruppo.


Early Moon ed Engagement Moon, una pausa prima del Sì

Early Moon, Pre-Moon. Tanti nomi, ma il significato è sempre lo stesso e cioè la luna di miele anticipata.

La Early Moon è una tradizione tutta anglosassone, pensata come una fuga romantica per rilassarsi e prepararsi alle nozze.

Quindi, anziché restare a pianificare tutti gli ultimi dettagli fino al giorno prima del matrimonio, alcune coppie scelgono di prendersi una pausa con cui rilasciare tutte le tensioni e arrivare più serene all’altare.

Pochi giorni o un weekend basteranno per una fase di detox anti-stress prima delle nozze, una coccola per assaporare il bello di vivere la coppia prima delle promesse.

In base al budget, potete concedervi un viaggio in una meta europea oppure un itinerario tutto Made in Italy.

Ma può fare al caso vostro anche una località a due passi da casa, solo per concedervi un break di puro benessere.

Engagement Moon

Simile per durata alla Early Moon è l’Engagement Moon o Engagement Honeymoon.

La differenza sta nel momento in cui viene programmata. A differenza della Pre-Moon, e come dice il nome stesso, viene fatta subito dopo l’Engagement e, cioè, dopo il fidanzamento.

Molte coppie, infatti, in seguito al Sì alla proposta di matrimonio pianificano un viaggio per festeggiare e per prepararsi all’organizzazione vera e propria delle nozze.


Dalla Mini-Moon alla Mega-Moon, scegli la durata del tuo viaggio

Due estremi per due tipi di coppie diverse. Parliamo della Mini-Luna e della Mega-Moon.

Mini-Luna

La Mini-Moon o Mini-Luna, infatti, è perfetta per chi non può concedersi molti giorni per un viaggio di nozze di lunga durata, ma vuole comunque regalarsi una vacanza dopo il matrimonio.

Ideale per budget più ridotti, può essere anche l’occasione per dedicarsi ad un itinerario più ridotto prima di un viaggio di nozze di più settimane, proprio come una Mega-Moon.

Mega-Moon

Al contrario delle prime, le Mega-Moon godono di molto, moltissimo tempo.

Si tratta, infatti, di viaggi di nozze molto lunghi e molto ricchi, in termini sia di mete da visitare che di esperienze.

La Mega-Moon fa, infatti, rima con lusso perché le coppie che possono e scelgono questa tipologia di luna di miele si concedono servizi, destinazioni e attività a 5 stelle senza badare a spese.

Ma non solo, rappresenta l’occasione anche per realizzare qualche desiderio dedicandosi ad attività diverse nella durata di un unico viaggio.


Cosa è il Revenge Travel?

Se sei tra chi si sposata o sposato durante o poco dopo la pandemia, probabilmente hai già fatto (o farai) un Revenge Travel.

Letteralmente “viaggio di rivalsa”, è la vacanza fatta anche a distanza di qualche anno per riappropriarsi del sogno della propria Honeymoon.

Il Revenge Travel è, infatti, il trend dei viaggi di nozze che si è diffuso tra le coppie che, a causa dell’epidemia di Covid, hanno dovuto rinunciare, ridurre in termini di durata e distanza o posticipare, la loro luna di miele.

Tra il 2020 e il 2022 sono stati molti gli sposi che, pur di concedersi una vacanza dopo il tanto desiderato quanto difficile “Sì, lo voglio”, si sono dati al turismo di prossimità in Italia costretti a sognare, ancora per un po’, mete più distanti ed esotiche.

Una volta riaperte le frontiere e le tratte aeree di lunga distanza, si è assistito alla ripresa dei viaggi intercontinentali con un vero e proprio boom di prenotazioni.

Si è verificato, così, il fenomeno per cui le coppie, pianificando uno o più viaggi, cercano di recuperare il tempo della propria luna di miele.


Leggi anche:

Messaggio pubblicitario

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Celebrata ad Ustica la prima unione civile, il “Sì” di Tancredi e Fabio
Dalla Buddymoon all’Early Travel, quali sono i nuovi trend per i viaggi di nozze

Compila il modulo e
scarica la tua copia!
A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.