Osservatorio viaggi di nozze, ecco le mete e i periodi più amati dalle coppie

Messaggio pubblicitario

CartOrange, azienda che si occupa di viaggi di nozze, ha presentato il primo Osservatorio viaggi di nozze.

Un’analisi che mostra le tendenze, le statistiche e i cambiamenti degli ultimi anni del settore.


Da oltre 25 anni, CartOrange si occupa di realizzare una luna di miele ad hoc, sempre più connessa con desideri e passioni delle coppie. 

Messaggio pubblicitario

L’azienda ha realizzato il primo Osservatorio viaggi di nozze mettendo in evidenza le mete più amate dalle coppie di neosposi, che risultano la Polinesia Francese, il Giappone, la Giordania, ma anche l’Islanda ed il Canada; ed anche i periodi più scelti per viaggiare, giugno e luglio, novembre, gennaio e marzo.

Tra le nuove tendenze spiccano le lune di miele di pochi giorni, massimo sei, così da poter scegliere delle strutture più particolari ed innovative, da provare almeno una volta nella vita, e l’incremento delle liste nozze incentrate sui viaggi, che ritornano in auge come prima la pandemia.

Messaggio pubblicitario

Osservatorio viaggi di nozze, gli aspetti più significativi dell’indagine

L’indagine svolta da CartOrange mostra come il tema del viaggio di nozze sia affrontato da diverse angolature: non solo la sua personalizzazione, ma veri e propri insights che permettono di captare nuovi segnali e cogliere in anticipo indizi sul futuro.

«Questo osservatorio rappresenta per CartOrange l’importante debutto di uno strumento che, con soddisfazione, abbiamo deciso di condividere per fornire informazioni a sposi e addetti ai lavori, anche con l’obiettivo di far emergere alcuni aspetti significativi dello stato dell’arte del settore: cambiano i costumi, ma il viaggio di nozze mantiene il suo ruolo di passaggio fondamentale – commenta Gianpaolo Romano, CEO di CartOrange».

Messaggio pubblicitario

«Crescono la consapevolezza di quello che ci si aspetta, la varietà di richieste e il desiderio di scoperta. Proprio perché non si è più legati ad alcuni elementi canonici, la capacità di capire bene cosa desiderano gli sposi è fondamentale, così come lo è la conoscenza del mercato, anche alla luce di un incremento dei costi, per riuscire a massimizzare il budget.

Messaggio pubblicitario

Per ciò che concerne tendenze del futuro: il viaggio breve, magari in strutture luxury in Italia e in Europa, in ogni momento dell’anno, prenderà sempre più piede, così come lo faranno i viaggi legati a una passione forte (sport, fotografia, enogastronomia…) e i viaggi con i figli, perché sono sempre di più le coppie che arrivano al matrimonio dopo una convivenza e vedono la luna di miele non solo come una cosa romantica, ma come una festa di tutta la famiglia – conclude Romano».

Tendenze viaggio di nozze: le preferenze delle coppie

L’Osservatorio viaggi di nozze di CartOrange mette in evidenza le nuove tendenze.

In primis si nota come l’età media degli sposi è cresciuta, non sono solo i più giovani a sposarsi ma anche le coppie che hanno già figli o quelle in secondo matrimonio.

Il 73% dei viaggiatori ha un’età compresa tra i 25 e i 39 anni, il 22% tra i 40 e i 59, ed il 5% oltre i 59 anni. Tra i dati che fanno riflettere anche quello relativo alla fascia di età 70-79 che segna solo l’1% e che indica come crescono i matrimoni in quota senior.

I mesi preferiti in cui organizzare il viaggio di nozze rimangono giugno e luglio, ma anche novembre, gennaio e marzo. Un cambiamento di rotta sia perché le coppie vogliono sfruttare la bassa stagione (come, ad esempio, marzo) oppure perché preferiscono dei mesi in cui le destinazioni risultano poco affollate.

Un’altra tendenza che spicca è quella dei viaggi brevi, di massimo sei giorni. In tal modo le coppie possono concedersi un breve periodo di tranquillità in cui divertirsi e staccare la spina, scegliendo hotel luxury o posti dal grande charme.

Destinazioni viaggio di nozze: ecco cosa emerge dall’Osservatorio viaggi di nozze

Le coppie di oggi scelgono meno le destinazioni mare e preferiscono andare alla scoperta dell’Est: è quanto emerge dall’Osservatorio viaggi di nozze di CartOrange.

L’Oriente è diventata una delle mete più amate, così come l’Africa e l’America, destinazioni in cui poter fare delle esperienze uniche alla scoperta di località molto lontane da dove si vive, come cultura e tradizioni.

Per quanto riguarda le mete singole, il Giappone è al primo posto, seguito dagli Stati Uniti, e dal Sudafrica e l’Indonesia al 3° posto.

Nuova meta nel 2023 è la Giordania, seguita da Australia, Maldive, Thailandia, Namibia e Mauritius.

Viaggi combinati: le mete più amate tra cultura e relax

Molte coppie scelgono di fare un viaggio di nozze combinato con una parte dedicata all’esplorazione culturale e una al relax.

Tra le destinazioni mare più amate, figurano le Maldive, le Mauritius, la Polinesia e poi le Seychelles, le Fiji, la Thailandia e la Repubblica Dominicana.

Bellissime, e che iniziano ad essere gettonate, anche Singapore, Dubai e Aruba.

Budget viaggio di nozze, le mete più costose

Dall’indagine svolta dall’Osservatorio viaggio di nozze di CartOrange risulta come la meta più cara sia ancora la Polinesia Francese, con un costo di circa 8.683 euro a persona.

Anche il Giappone figura tra le mete più costose, per visitarlo infatti bisogna spendere circa 5.077 euro a persona.

La meta più economica? La Repubblica Dominicana con 2.409 euro.

Leggi anche:

Messaggio pubblicitario

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Matrimonio in spiaggia, le idee più belle se sogni un Sì in riva al mare
Osservatorio viaggi di nozze, ecco le mete e i periodi più amati dalle coppie

Compila il modulo e
scarica la tua copia!
A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.