Al via la Rome Bridal Week 2025, tre giorni dedicati alla moda sposa Made in Italy

Al via la Rome Bridal Week 2025.

L’evento che inaugura la stagione Bridal internazionale è tornato nella Capitale dal 16 al 18 marzo 2025, accendendo i riflettori sull’eccellenza italiana e sulle novità più attese del settore.


Ha ufficialmente preso il via la settima edizione della Rome Bridal Week 2025, la manifestazione che porta nella Capitale il meglio della moda sposa e che, fino a domani, martedì 18 marzo, trasformerà i padiglioni della Fiera di Roma nel punto d’incontro per professionisti, buyer e media di settore.

Un evento che si conferma, anno dopo anno, come un appuntamento per il mondo Bridal, una piattaforma d’eccezione dove le tendenze prendono forma e il Made in Italy si confronta con il panorama internazionale.

Rome Bridal Week 2025, al via la settima edizione

Rome Bridal Week 2025 non è solo una vetrina per le anteprime delle collezioni sposa, ma un laboratorio di creatività e innovazione, dove le maison italiane e i brand internazionali mettono in scena l’essenza dell’eleganza Bridal.

“La formula vincente di questa edizione della Rome Bridal Week è proprio questa contaminazione di eccellenze che ha come obiettivo quello di dare vita a una piattaforma inclusiva in cui la creatività possa fiorire e nuove tendenze prendere forma”, ha ricordato Elena Colonna, Sales and Event Manager della manifestazione.

“La presenza di brand -simbolo del Made in Italy più autentico come Dalin, Donatella Gallo, Luisa Sposa, Maison Signore e Mysecret Sposa, insieme a player del panorama internazionale ci permette di creare un momento espositivo unico nel suo genere”.

In questa foto, Elena Colonna che dà il via alla Rome Bridal Week 2025
Elena Colonna, Sales and Event Manager della Rome Bridal Week

Dagli abiti in pizzo dal fascino senza tempo alle silhouette più contemporanee, ogni creazione riflette l’artigianalità e il savoir-faire che da sempre caratterizzano il settore Bridal italiano.

Tra i protagonisti di questa edizione, icone del Made in Italy che si affiancano a marchi internazionali come Justin Alexander, Madi Lane Bridal e Allure Bridals.

In questa foto, una modella indossa un abito da sposa Maison Signore alla Rome Bridal Week 2025

Tra presentazioni e incontri: il primo giorno della RBW 2025

Non solo esposizione, ma anche networking e formazione.

Il calendario della prima giornata della Rome Bridal Week è stato ricco di appuntamenti, tra presentazioni esclusive, incontri con gli operatori del settore e momenti di confronto che fanno di questa manifestazione un vero e proprio hub di ispirazione.

In questa foto, l'ingresso della Rome Bridal Week 2025

RBW 2025, un’esperienza immersiva di respiro internazionale

A rendere ancora più prestigiosa la kermesse è il respiro globale che la contraddistingue: buyer e professionisti da ogni angolo del mondo, dalla Francia alla Germania, poi Grecia, Polonia, Portogallo, Scandinavia, Regno Unito, Emirati Arabi, la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e fino agli Stati Uniti, si sono dati appuntamento a Roma per scoprire le collezioni e stringere nuove collaborazioni.

Un mescolarsi di visioni, ispirazioni e suggestioni, riflesso di un momento florido per la moda sposa che, facendo capo all’eccellenza italiana, si fa messaggera di una spinta creativa senza precedenti offrendo un’esperienza immersiva di altissimo livello.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Romito Fotografi, gli scatti di nozze tra moda e reportage d’autore
Al via la Rome Bridal Week 2025, tre giorni dedicati alla moda sposa Made in Italy