Let’s Planner è l’evento che accenderà i riflettori sui professionisti del settore Wedding il prossimo 28 febbraio 2026, nella cornice esclusiva di Villa Miani a Roma.
Con una serata di gala, tra networking e premiazioni. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale.
Nel mondo del Wedding, i riflettori sono spesso puntati sugli sposi, ma c’è un universo di professionisti che lavora dietro le quinte per rendere perfetto ogni dettaglio.
È proprio a loro che Let’s Planner vuole dedicare una notte indimenticabile: Planner, designer, fornitori e specialisti del settore saranno protagonisti di un evento che unisce celebrazione, visibilità e networking.
L’iniziativa nasce da un’idea della WP Valentina Cortese che desidera offrire ai colleghi un momento per brillare, conoscersi, collaborare e raccontarsi.
Let’s Planner 2026, un palcoscenico per chi crea sogni
Il 28 febbraio 2026, l’eleganza di Villa Miani a Roma ospiterà Let’s Planner, un gala dedicato ai professionisti del mondo Wedding.
E che prevede momenti dedicati al networking, una cena esclusiva e, momento centrale dell’evento, la premiazione delle eccellenze del settore.
I Wedding Planner interessati, infatti, possono già iscriversi online sul sito ufficiale e scegliere la categoria a cui candidarsi.
Premi Let’s Planner, per dare voce a chi lavora dietro le quinte
“L’idea – spiega Valentina Cortese – è quella di dare la possibilità ai Wedding Planner di essere protagonisti, loro che di solito sono dietro le quinte, e offrirgli uno spazio per collaborare e fare networking.”
I professionisti saranno premiati nelle categorie:
- Miglior Design di Evento
Per l’evento più curato dal punto di vista estetico, stilistico e scenografico. - Storytelling Award
Per chi ha raccontato al meglio la storia degli sposi attraverso la progettazione dell’evento. - Premio Innovazione
Per idee, format o strumenti innovativi applicati nel wedding. - Inclusivity & Diversity Award
Per progetti che hanno valorizzato diversità culturale, religiosa, di genere o abilità. - Miglior Progetto EcoGreen
Per chi ha realizzato un evento con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. - Academy – Formazione nel Wedding
Per realtà che integrano la formazione come parte del proprio core business, contribuendo alla crescita del settore. - Premio Emergente
Per wedding planner agli inizi che già dimostrano grande talento e professionalità. - Destination Wedding d’Eccellenza
Per chi ha saputo organizzare matrimoni memorabili in location al di fuori della propria area, valorizzando il territorio. - Best Emotional Experience
Per l’evento che ha saputo creare un’esperienza toccante e coinvolgente. - Premio Social
Per chi ha saputo comunicare il proprio lavoro in modo autentico e creativo attraverso i social. - Premio alla Carriera
Per una figura di riferimento nel settore, che si è distinta per il suo contributo ispirazionale.
In una prima fase i voti saranno raccolti sia online e la community potrà votare i candidati condividendo i profili sui propri canali.
Durante la serata, invece, una selezione di affermati professionisti darà il proprio giudizio.
E i vincitori saranno annunciati durante il gala, in un momento emozionante pensato per celebrare il talento e la dedizione di chi fa del Wedding la propria arte
Per mandare la tua candidatura vai al sito ufficiale Let’s Planner
Verso Let’s Planner 2026: gli eventi che anticipano il gala
Il percorso verso Let’s Planner 2026 prevede anche due appuntamenti dedicati alla stampa e agli operatori del settore.
Il primo si terrà il 7 maggio nella suggestiva location di Corte Piovanelli a Brescia: una conferenza stampa con cocktail di benvenuto per presentare ufficialmente l’evento e raccontarne le finalità.
Il secondo incontro sarà ospitato in ottobre sull’Isola del Garda, con un setting esclusivo che anticipa la magia del gala.
Tra i partner dell’evento, Sposi Magazine, Poljphotography, Filmsdiary, Blunotte Eventi, Travelounge, The Blonde Flower, Flovers Wedding Design, Leonardo Colavito Parrucchieri, Boutique Marinoni, Digitalificio, Resinish Lab e Sharing Box.
Mentre tra gli sponsor spiccano Dieffe Eventi, Integrarent, Sofia Provera, Miss D, Le Fate di Milano Cerimonia, Naar e La Ragazza coi Braccialetti.
Let’s Planner 2026, aspettando il 28 febbraio
Credits
Ph: @poljphotography
Video: @filmsdiary_danilo_grassi
Cosa ne pensi?