La Sicilia al Sì SposaItalia 2025, sfila l’eccellenza tra stile e tradizione

La Sicilia al SposaItalia 2025 ha brillato con dieci brand Bridal.

Abiti da sposa, sposo, scarpe e accessori che hanno raccontato l’eccellenza artigianale Made in Sicily.
(In cover, foto Michele Dell’Utri)

Messaggio pubblicitario

La moda sposa Made in Sicily è arrivata al Sì SposaItalia di Milano.

In passerella, una selezione di brand della Terra del Sole che hanno conquistato la capitale della moda con collezioni ricche di fascino e di saper fare.

Messaggio pubblicitario

Con il sostegno del Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Sicilia.

La Sicilia al Sì SposaItalia 2025, la creatività isolana conquista Milano

Francesco Calzature, Anna’s Bride by Flavia Pinello, Amelia Casablanca, Scribano, Atelier Benedetta, More, Maison Angela Nobile, Kea Atelier, Giusi La Rosa Sposa e Marco Cucinotta.

Messaggio pubblicitario

Sono queste le aziende che hanno rappresentato la Sicilia al Sì SposaItalia 2025, mettendo in scena l’eccellenza del Made in Sicily nel cuore della capitale della moda.

Una vetrina strategica per l’internazionalizzazione del comparto moda resa possibile grazie al supporto della Regione Sicilia.

Messaggio pubblicitario

I brand siciliani alla Milano Bridal Week 2025

Pizzi, inserti floreali, gonne principesche: ogni brand ha tradotto la sua idea di Bridal design, tutti con il fil rouge dell’artigianalità che crea bellezza.

Il Sì SposaItalia 2025 non è stato solo un evento espositivo, ma una vera e propria opportunità di business e networking internazionale.

Grazie alla quale i brand siciliani hanno costruito relazioni, rafforzato la loro presenza nel panorama internazionale e portato avanti una visione di moda in cui il passato e il futuro dialogano armoniosamente.

Francesco Italy 2026

Glamour e comode. Le scarpe sposa Francesco Italy 2026 conciliano alla perfezione i più bei trend del momento con la qualità e il comfort nel DNA del brand.

Anna’s Bride by Flavia Pinello 2026

Enfasi sulla silhouette femminile e stratificazioni suggestive, queste le cifre stilistiche di Anna’s Brides by Flavia Pinello. Per una sposa che vuole essere protagonista.

In questa foto una modella indossa un abito da sposa Flavia Pinello 2026
Foto Michele Dell’Utri

Amelia Casablanca 2026

Torna in passerella la regalità di Amelia Casablanca. Al bianco si accostano le nuance più calde della palette colori, per aggiungere un tocco fiabesco di personalità.

In questa foto una modella indossa un abito da sposa Amelia Casablanca 2026
Foto Michele Dell’Utri

Scribano 2026

La tipica eleganza firmata Scribano incontra gli ultimi trend con lo sposo in bianco. 

In questa foto un modello indossa un abito da sposo bianco Scribano 2026
Foto Michele Dell’Utri

Atelier Benedetta 2026

La sposa Atelier Benedetta è trendy. Tra i look in passerella, si distingue quello con crop top, pattern sparkling e gonna a ruota.

Foto Michele Dell’Utri

Maison Angela Nobile 2026

Le trame della Maison Angela Nobile disegnano una donna romantica e leggera, come i tessuti scelti per le creazioni sposa.

Foto Michele Dell’Utri

Kea Atelier 2026

La tipica “coffa” siciliana in chiave moderna. Questa la proposta di Kea Atelier.

Foto Michele Dell’Utri

Giusi La Rosa Sposa 2026

Pattern e dettagli tridimensionali regalano teatralità alla sposa firmata Giusi La Rosa.

In questa foto una modella indossa un abito da sposa Giusi La Rosa
Foto Michele Dell’Utri

Marco Cucinotta 2026

Marco Cucinotta porta in passerella abiti eterei, con colorazioni fiabesche e lavorazioni preziose.

Foto Michele Dell’Utri

Collettiva Made in Sicily, la sfilata al Sì SposaItalia 2025

Dalle passerelle milanesi, i brand siciliani che hanno sfilato al Sì SposaItalia 2025.


Leggi anche:


Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Collezione sposa Aerenica 2026, incontro tra sartorialità e ready-to-wear
La Sicilia al Sì SposaItalia 2025, sfila l’eccellenza tra stile e tradizione