WIM Talk Bari 2025, la seconda tappa in Puglia tra innovazione e networking

Tra formazione, ispirazione e connessioni, la Masseria Sanrà ha ospitato il WIM Talk Bari 2025, la seconda tappa del WIM Tour.

Messaggio pubblicitario

È stata la Masseria Sanrà la suggestiva location del WIM Talk di Bari.

Lo scorso 31 gennaio, nel cuore delle campagne del capoluogo pugliese, si è svolta la seconda tappa italiana del WIM Tour 2025, promossa da WIM – We Inspire Memories e che ha accolto un’ampia partecipazione di professionisti del settore Wedding e degli eventi privati.

Messaggio pubblicitario

WIM Talk Bari 2025, successo per la seconda tappa del WIM Tour

Grazie al supporto e al contributo di Elisabetta D’Ambrogio, Local Producer dell’appuntamento pugliese, e alla collaborazione della Masseria Sanrà, il WIM Talk di Bari ha offerto spunti innovativi sulle nuove tendenze, con un focus sulle eccellenze locali e sull’evoluzione del Wedding e degli eventi privati.

L’incontro ha visto interventi di alto livello focalizzati su temi cruciali del settore, come la creatività nella progettazione degli eventi e la valorizzazione delle destinazioni italiane nel mercato internazionale dei matrimoni.

Messaggio pubblicitario

L’evento ha combinato, come sempre, sessioni formative e momenti di confronto offrendo ai professionisti del Wedding l’opportunità di condividere idee innovative.

L’esperienza culinaria curata dalla Masseria Sanrà ha arricchito ulteriormente l’appuntamento, celebrando l’autenticità della gastronomia pugliese.

Messaggio pubblicitario
In questa foto, Tommaso Corsini durante un momento del WIM Talk di Bari
Tommaso Corsini

Matrimoni in Puglia, la regione in primo piano nel settore degli eventi

Con un valore economico stimato tra i 7 e i 20 miliardi di euro annui, il settore degli eventi privati in Italia rappresenta una risorsa strategica.

In quest’ottica, il WIM Talk di Bari ha sottolineato l’importanza di valorizzare il territorio pugliese, consolidando la posizione della regione come destinazione di punta per eventi di lusso, matrimoni e corporate.

Il tour continua con la prossima tappa a Napoli, con nuove occasioni di confronto per i professionisti del Wedding.

In questa foto, Tommaso Corsini durante una tavola rotonda del WIM Talk di Bari

WIM Tour 2025, i prossimi appuntamenti

Dopo il successo di Catania e Bari, il WIM Tour 2025 proseguirà fino ad aprile con le tappe di Napoli, Roma, Vicenza, Lago Maggiore e Milano.

Parallelamente, il WIM Tour continueranno anche le attività dei WIM Teas a Londra il 14 febbraio, Barcellona, New York, Dubai 

L’evento culminerà con il WIM Event a Firenze, dal 19 al 21 novembre 2025, un appuntamento esclusivo che riunirà oltre 300 professionisti per tracciare le nuove prospettive del settore dei matrimoni e degli eventi privati.


Leggi anche: 

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
WIM Talk Catania 2025, la prima tappa inaugura con successo il WIM Tour
WIM Talk Bari 2025, la seconda tappa in Puglia tra innovazione e networking