Saranno gli abiti da sposa di Vivienne Westwood i protagonisti della Barcelona Bridal Fashion Week 2025.
Ecco le prime anticipazioni sulla nuova edizione.
(In cover, foto via barcelonabridalweek.com)
Eccellenza, innovazione, Bridal Haute Couture.
Questi i temi su cui si svilupperà la nuova edizione della Barcelona Bridal Fashion Week, dal 23 al 26 aprile presso la Fira de Barcelona.
E proprio in quest’ottica sarà la casa di moda di Vivienne Westwood a presentare la sua nuova collezione, protagonista della Barcelona Bridal Night la sua collezione.
Vivienne Westwood alla Barcelona Bridal Fashion Week
Trenta nuovi abiti della collezione Bridal di Vivienne Westwood sfileranno, la sera di giovedì 24 aprile 2025, nello splendido Claustro dell’Università di Barcellona, un edificio del XIX secolo con oltre 150 anni di storia e simbolo dell’architettura catalana.
La scelta di questo centro storico ed educativo non è stata un caso, ma riflette profondamente i valori della maison, che ha sempre intrecciato moda e cultura pop.
“Siamo lieti di prendere parte alla Barcelona Bridal Fashion Week, offrendo la nostra prima presentazione delle collezioni sposa su una passerella. Lo spettacolo celebrerà femminilità e individualità, dando alle donne la possibilità di esprimere se stesse”, ha dichiarato Brigitte Stepputtis, Design Director, Couture and Bridal, citando le parole della stessa Vivienne Westwood: “I miei vestiti ti permettono di proiettare la tua personalità”.
Entusiasmo e soddisfazione anche da parte della direttrice di BBFW, Albasarí Caro, che ha aggiunto: “Non potremmo avere un marchio più rappresentativo di Vivienne Westwood in questa edizione del 2025, ispirata a arte, creatività e sostenibilità. La sua presenza invita a una sposa audace e coraggiosa e rappresenta un privilegio sia per la BBFW che per la città di Barcellona.”
Le creazioni della casa di moda Vivienne Westwood saranno presenti anche nell’area esclusiva dello Showroom, accanto a designer di fama mondiale come Giambattista Valli (protagonista della Barcelona Bridal Night 2024), Elie Saab, Reem Acra, Viktor&Rolf.
BBFW 2025, un’edizione da record
La Barcelona Bridal Fashion Week 2025 si prepara a un’edizione da record, consolidando la propria posizione come evento di riferimento mondiale per la moda sposa e cerimonia internazionale e accessori più glamour.
Con oltre 450 marchi attesi, la BBFW 2025 si configura come la kermesse votata ad anticipare i principali trend di stagione. L’edizione di quest’anno, inoltre, segnerà un record storico, grazie ad un aumento del 29% dello spazio espositivo rispetto al 2024.
Oltre ai Padiglioni 1 e 2 del quartiere Montjuïc, si aggiungerà il Padiglione 8, che ospiterà la passerella e il Fashion Village, e una nuova area nella Plaza del Universo dedicata al networking per buyer e professionisti.
Questa espansione è una risposta alla domanda crescente di incontri B2B e all’obiettivo di offrire un’esperienza più completa e arricchente ai partecipanti.
Il Buyers Program attirerà acquirenti da oltre 80 Paesi, con particolare attenzione a mercati chiave come Stati Uniti, Corea del Sud, Australia, Cina, Giappone, Arabia Saudita e Emirati Arabi.
Dal 25 al 27 aprile il Trade Show offrirà, infatti, le proposte commerciali più innovative, definendo le tendenze future del settore.
I brand in passerella alla Barcelona Bridal Fashion Week 2025
Come sempre, ricco il parterre di brand che mostreranno in anteprima le loro collezioni.
Tra i talenti spagnoli che brilleranno durante l’evento ci saranno YolanCris, Sophie et Voilà, Isabel Sanchis, Tot-Hom, Cortana e Marco & María, rappresentanti dell’eccellenza e della creatività del design nazionale. Ad affiancarli, marchi internazionali come Temperley London (Regno Unito), The Atelier (Malesia), Modeca (Paesi Bassi) e Mariana Hardwick (Australia).
Inoltre, questa edizione vedrà il debutto di Sassi Holford e Grace Loves Lace, brand australiano noto per il suo impegno verso la sostenibilità. Anche The 2nd Skin Co., con le sue creazioni artigianali e delicate, presenterà le sue novità.
La moda americana avrà una forte presenza con nomi iconici come Justin Alexander, Morilee, Randy Fenoli e Allure. Dall’Europa, case emblematiche come Savannah Miller, Halo & Co e Demetrios aggiungeranno ricchezza e varietà all’evento.
L’internazionalità, infatti, sarà uno dei punti di forza dell’edizione 2025 della Barcelona Bridal Fashion Week, con l’82% dei marchi partecipanti provenienti da diversi Paesi: una percentuale mai raggiunta prima.
Designer emergenti e case di moda consolidate provenienti da Italia, Germania, Regno Unito, Giappone, Stati Uniti, Ucraina, Polonia e Turchia contribuiranno a rendere l’offerta globale e diversificata.
“A Barcellona offriremo il più grande e prestigioso evento di moda sposa al mondo mai realizzato”, afferma Albasarí Caro. “Presenteremo le ultime creazioni di marchi internazionali di fama mondiale e haute couture, accanto ai lavori di nuovi designer e atelier di prestigio. BBFW è diventato l’evento imprescindibile per fare business e definire le tendenze future”.
The Edit Barcelona, lo spazio dedicato ai nuovi talent
Per promuovere la crescita delle aziende catalane, BBFW dedicherà lo spazio “The Edit Barcelona” ai brand locali con potenziale di crescita.
“Questo spazio è un segno dell’impegno di BBFW verso le aziende di Barcellona, nonché un’occasione per favorire la visibilità e la presenza sul mercato di marchi emergenti e laboratori artigianali”, spiega Albasarí Caro.
L’iniziativa vuole anche diversificare l’offerta, dando risalto all’importanza del design innovativo e alla personalizzazione degli abiti da sposa.
Leggi anche:
Cosa ne pensi?