Sposarsi ai Caraibi non è mai stato così semplice.
Aruba, infatti, si sta affermando sempre di più come meta ideale per chi sogna un matrimonio da favola. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Spiagge bianchissime, un clima perfetto tutto l’anno e servizi completamente personalizzabili.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui Aruba è sempre più scelta dagli sposi di tutto il mondo non solo per il viaggio di nozze, ma anche per dirsi Sì.
Meta perfetta per gli amanti delle atmosfere romantiche, delle celebrazioni esclusive o delle cerimonie intime, ad Aruba è possibile convolare a nozze grazie alla semplicità dei requisiti legali e l’accoglienza inclusiva, che da luglio 2024 comprende anche i matrimoni tra persone dello stesso sesso, rendono l’isola una destinazione perfetta per ogni coppia.
Sposarsi ai Caraibi, Aruba la meta preferita dalle coppie
Scegliere di sposarsi ad Aruba, la “One Happy Island”, significa non solo vivere un matrimonio da sogno, ma anche celebrare l’amore in un luogo dove ogni coppia viene accolta con calore e rispetto.
Che sia sulla sabbia bianca di Eagle Beach, tra le colline del Parco Arikok o al tramonto su un catamarano, il grande giorno sarà indimenticabile.
Ecco tutte le informazioni per sposarsi ai Caraibi e realizzare il sogno di un matrimonio indimenticabile in riva al mare.
Dove sposarsi ad Aruba: le location più belle per le nozze
Tantissime le location splendide per scambiarsi le promesse ad Aruba, diverse in base al tipo di matrimonio che si vuole celebrare.
Tra le più amate, spiccano le spiagge di Aruba famose per la loro bellezza. Eagle Beach, pluripremiata e nota per la sua sabbia soffice e bianca, è perfetta per una cerimonia romantica al tramonto. Palm Beach, invece, offre la comodità di trovarsi a pochi passi dai migliori resort dell’isola, rendendola ideale per una celebrazione in grande stile.
Per chi cerca qualcosa di unico, il Parco Nazionale Arikok regala atmosfere selvagge e incontaminate. Qui, potrete sposarvi circondati dalla natura, con uno sfondo mozzafiato di cactus e rocce vulcaniche.
E per chi sogna un matrimonio letteralmente sull’acqua, ad Aruba è possibile noleggiare una barca o un catamarano per una cerimonia intima sul Mar dei Caraibi. E perché no, al tramonto.
Mentre, consigliate a chi non vuole rinunciare a un tocco di tradizione, è possibile scegliere la pittoresca Cappella Alto Vista, situata su una collina con vista mozzafiato, o la suggestiva Town Hall in stile caraibico-arubano, perfetta per una cerimonia civile.
Come sposarsi legalmente ad Aruba?
Sposarsi legalmente ad Aruba è semplice e non richiede la residenza sull’isola.
Basta, infatti, essere in possesso di:
- passaporti in corso di validità;
- certificati di nascita;
- eventuali certificati di divorzio (se applicabili).
La cerimonia civile può svolgersi nella Town Hall o in un’altra sede riconosciuta, al termine della quale verrà rilasciata una licenza di matrimonio ufficiale.
Per il riconoscimento in Italia, sarà sufficiente presentare l’atto al proprio Comune, debitamente tradotto e legalizzato.
Dopo il rito civile, potrete celebrare una cerimonia simbolica nella location scelta, dando il via ai festeggiamenti.
Wedding Planner e resort Aruba, a chi rivolgersi per l’organizzazione
Affidarsi a un Wedding Planner locale può risultare fondamentale per organizzare un matrimonio ad Aruba.
Le agenzie più quotate sull’isola sono: Aruba Fairy Tales Weddings, per eventi unici e personalizzati; G+L Weddings, specializzata in matrimoni LGBTQ+; Letz Aruba, esperti nella pianificazione meticolosa e attenta ai dettagli.
Diversi anche i resort e gli hotel che offrono pacchetti completi dedicati alle nozze con i quali viene agevolata e semplificata la pianificazione.
Tra i più apprezzati c’è: il pacchetto “Amore Illimitato” dell’Holiday Inn Resort Aruba; la proposta “Trova il tuo giorno perfetto” al Divi & Tamarijn; e, infine, la “Cerimonia per sempre” al The Ritz Carlton Aruba.
Matrimonio ad Aruba, scegli il periodo ideale per le nozze
Aruba gode di un clima stabile e piacevole tutto l’anno, ma la stagione secca, da gennaio ad agosto, è ideale per celebrare un matrimonio senza preoccupazioni per il meteo.
Per chi desidera evitare l’alta stagione, i mesi tra aprile e agosto rappresentano un perfetto equilibrio tra bel tempo e minore affollamento.
Non resta che pianificare il viaggio e iniziare a vivere il sogno del vostro matrimonio ai Caraibi!
Leggi anche:
Cosa ne pensi?