Simboli dell’arte, della cultura, della storia e delle tradizioni cittadine, ecco 10 bellissime chiese in cui sposarsi a Palermo.
Melting pot di storie, culture, tradizioni e stili, Palermo è una città dalle dieci, cento, mille anime. E per ognuna di esse c’è almeno una chiesa in grado di diventarne simbolo ed essenza.
Ecco, allora, la nostra selezione delle 10 chiese di Palermo in cui celebrare il proprio matrimonio. Luoghi di culto di una bellezza senza fine.
1. Cattedrale di Palermo (Maria Santissima Assunta)
Via Vittorio Emanuele, 490
- Perché sceglierla: monumento iconico della città, combina diversi stili architettonici (arabo-normanno, gotico e barocco).
- Atmosfera: solenne e regale.
2. Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (La Martorana)
Piazza Bellini, 3
- Perché sceglierla: patrimonio UNESCO, è famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini e decorazioni barocche.
- Atmosfera: artistica e raffinata.
3. Chiesa di San Cataldo
Piazza Bellini, 1
- Perché sceglierla: con le sue caratteristiche cupole rosse e lo stile arabo-normanno, è un luogo intimo e ricco di storia.
- Atmosfera: antica e suggestiva.
4. Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Via dei Benedettini, 16
- Perché sceglierla: circondata da un giardino incantato, questa chiesa mescola semplicità e fascino, con un’architettura arabo-normanna unica.
- Atmosfera: mistica e romantica.
5. Chiesa del Gesù (Casa Professa)
Piazza Casa Professa, 21
- Perché sceglierla: uno dei capolavori del Barocco siciliano, con interni decorati in modo sontuoso e affreschi spettacolari.
- Atmosfera: opulenta e scenografica.
6. Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella
Via Monteleone, 5
- Perché sceglierla: situata nel cuore storico di Palermo, le sue decorazioni sono eleganti, lo spazio interno ampio e l’atmosfera solenne.
- Atmosfera: raffinata e grandiosa.
7. Chiesa di San Francesco d’Assisi
Piazza San Francesco
- Perché sceglierla: una chiesa gotico-catalana con decorazioni rinascimentali, nota per la sua bellezza sobria e il fascino storico.
- Atmosfera: intima e spirituale.
8. Oratorio di San Lorenzo
Via Immacolatella, 5
- Perché sceglierlo: conosciuta come il “Pantheon di Palermo” per i tanti personaggi illustri sepolti qui, questa chiesa è un maestoso esempio di architettura barocca
- Atmosfera: grandiosa e solenne.
9. Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere (La Magione)
Via Magione, 44
- Perché sceglierla: una delle chiese più antiche di Palermo, con un’architettura romanica semplice e affascinante.
- Atmosfera: storica e serena.
10. Chiesa di San Domenico
Piazza San Domenico, 1
- Perché sceglierla: conosciuta come il “Pantheon di Palermo” per i tanti personaggi illustri sepolti qui, questa chiesa è un maestoso esempio di architettura barocca.
- Atmosfera: grandiosa e solenne.
Cosa ne pensi?