Sono i set più esclusivi e scenografici per vivere eventi indimenticabili: ecco le Destination Wedding Venues in Lombardia da non perdere.
Da Milano a Brescia, da Lecco a Bergamo, queste le location imperdibili che tramandano storia, cultura ed italianità.
(Via villabettoni.it)
Amate dagli stranieri che sognano di promettersi amore eterno nel Bel Paese e trovano in Lombardia location da favola.
Ville, dimore storiche, castelli, luoghi dai paesaggi fiabeschi: ecco le Destination Wedding Venues più belle della regione.
Destination Wedding Venues in Lombardia, un sogno ad occhi aperti
Regine incontraste di matrimoni indimenticabili, custodi di storia e cultura italiana oggi votate agli eventi più glamour.
Ecco le imperdibili Destination Wedding Venues in Lombardia:
- Villa Lattuada, Casatenovo (LC)
- Convento dell’Annunciata, Medole (MN)
- Villa Ferrari, Gussola (CR)
- Rocca Visconteo Veneta, Lonato del Garda (BS)
- Castello di Rossino, Lecco
- Villa Bettoni, Gargnano (BS)
- Villa Bossi, Bodio Lomnago (VA)
- Villa Spalletti Trivelli Arcore, Arcore (MB)
- Rocca di Angera, Angera (VA)
- Villa Gaia Gandini, Robecco sul Naviglio (MI)
- Villa Antona Traversi, Meda (MB)
- Villa Il Labirinto, Brescia
- Villa Caroli Zanchi, Stezzano (BG)
- Villa Albera, Salvirola (CR)
1. Villa Lattuada
Casatenovo (LC)
Una dimora storica che sembra disegnata per un libro di fiabe, circondata da otto ettari di verde.
Villa Lattuada è un vero gioiello dall’architettura ecclettica e dall’allure romantica con ben duecento anni di storia.
Tra i prati verdi della Brianza lecchese, questa location si presenta come il set perfetto per matrimoni da favola con i suoi interni restaurati e la sua architettura solenne.
Una location romantica in Lombardia che permetta di celebrare matrimoni civili con valore legale in un lussureggiante giardino o con una sontuosa cornice gotica?
A Villa Lattuada è possibile.
2. Convento dell’Annunciata
Medole (MN)
Un luogo affascinante, con seicento anni di storia, votato agli eventi più intimi e raffinati.
Il Convento dell’Annunciata è immerso nella natura che affianca il Lago di Garda, ed è una vera oasi di pace che sussurra i segreti della storia in ogni angolo.
Tra aironi, scoiattoli e volpi che popolano il verde attorno questa dimora storica, la location mantiene intatto il fascino di una casa immersa nel bosco.
L’antico refettorio quattrocentesco del convento, la prateria, il piccolo giardino segreto, sono tanti i set magici di questo luogo d’incanto.
3. Villa Ferrari
Gussola (CR)
Tra scenografici alberi secolari e cespugli di fiori colorati si nasconde una Villa che ha mantenuto intatto lo splendore degli antichi fasti.
Villa Ferrari Gussola è una casa di villeggiatura a mezz’ora di macchina da Mantova costruita a partire dalla fine del ‘500.
Un luogo felice che, dagli anni ’30 ad oggi, non ha mai smesso di ospitare eventi, banchetti e ricevimenti che si distinguono per raffinatezza e charme.
Sposarsi a Villa Ferrari Gussola è un vero viaggio nel tempo, alla scoperta della joie de vivre dei tempi d’oro.
4. Rocca Visconteo Veneta
Lonato del Garda (BS)
Una fortezza con una storia millenaria che domina, dalla sua collina verdeggiante, tutto il bacino del basso Lago di Garda.
La Rocca Visconteo Veneta è una struttura imponente che ospita il Castello di Lonato ed è stata dichiarata monumento nazionale nel 1912.
Il suggestivo ponte levatoio, la merlatura guelfa, i romantici camminamenti di guardia sono solo alcuni degli scorci caratteristici di questo luogo.
Ecco perchè gli eventi celebratri nella Rocca sono un susseguirsi di momenti intrisi di magia.
5. Castello di Rossino
Lecco
Custodita da un pittoresco recinto merlato, si erge sul Lago di Como una location dal panorama mozzafiato.
Il Castello di Rossino si affaccia sull’omonimo borgo, ed è circondato da curatissimi giardini e angoli perfetti per gli scatti di nozze.
Una location intrisa di storia dove è possibile celebrare sia cerimonie civili che religiose.
Svegliarsi vedendo l’alba che nasce sul Lago da una Torre con ottocento anni di storia. Al Castello di Rossino si può, grazie al servizio esclusivo che permette agli sposi che scelgono questa location di pernottare nella struttura.
Un vero sogno ad occhi aperti.
6. Villa Bettoni
Gargnano (BS)
Sulle pendici del Parco dell’Alto Garda Bresciano si trova una dimora che è stata chiamata, non a caso, “la piccola Versailles”.
Villa Bettoni è un esempio di rigorosa architettura settecentesca e nasconde, al suo interno, meraviglie pittoriche firmate da Canaletto, Paolo Veronese, Andrea Celesti, Pitocchetto.
Fuori, un giardino all’italiana, sculture di Gian Battista Locatelli, tre fontane, una grotta artificiale. E lo specchio d’acqua a due passi.
Ecco perchè Villa Bettoni è una delle location di matrimoni più esclusive e amate della Lombardia.
7. Villa Bossi
Bodio Lomnago (VA)
Un’elegante dimora circondata da un impeccabile giardino all’italiana abitato da alberi secolari.
Villa Bossi è una location tutta da scoprire grazie ai suoi molteplici spazi in cui il tempo sembra essersi fermato.
Basti pensare alle sue 46 stanze con interni riccamente affrescati, i soffitti a cassettoni e gli arredi d’epoca.
Cerimonie civili e simboliche en plein air nel romantico pergolato all’ombra del glicine, nel loggiato che si affaccia sulla grande corte o nello scenografico salone Chopin.
I matrimoni, a Villa Bossi, sono un susseguirsi continuo di suggestioni.
8. Villa Spalletti Trivelli Arcore
Arcore (MB)
Nel cuore delle colline della Brianza sorge Villa Spalletti Trivelli Arcore.
Una dimora del XIV secolo in cui è facile perdersi nella bellezza dei suoi interni, con il Salotto degli Arazzi o la Sala del Camino.
Da casa di caccia del ‘500 a location di eventi fiabeschi 3.0 ogni angolo, qui, preserva intatto il fascino delle residenze dell’epoca.
Una location per Destination Wedding che è espressione di grazia e opulenza dell’aristocrazia che fu.
9. Rocca di Angera
Angera (VA)
La vista sul Lago Maggiore, le ampie corti e le sale storiche con gli affreschi del Trecento.
La Rocca di Angera si trova ad un’ora di strada da Milano, ed è il set perfetto per eventi sontuosi.
Basti pensare che le sue sale interne hanno una capienza di 400 posti a sedere, divisi tra cinque scenografiche sale affrescate.
Popolate, tra l’altro, da arredi d’epoca di grande pregio.
Suggestivo: così possiamo descrivere un evento alla Rocca di Angera. Da un aperitivo sul belvedere al banchetto di nozze nelle sale interne, ogni matrimonio in un set come questo sarà indimenticabile.
10. Villa Gaia Gandini
Robecco sul Naviglio (MI)
Una villa con seicento anni di storia che si affaccia sullo specchio d’acqua del Naviglio Grande.
Villa Gaia Landini è una location quantomai suggestiva a Milano per la sua romantica posizione con tanto di ponte pedonale a vista.
Ma anche per il portico a chiostro con pareti affacciate, l’originale attracco del battello padronale ancora funzionante e gli scenografici saloni con arredi d’epoca.
Un matrimonio a Villa Gaia Gandini è la perfetta combinazione di romanticismo e fascino d’epoca.
11. Villa Antona Traversi
Meda (MB)
Un ex monastero benedettino, quasi interamente riscostruito, che conserva al suo interno un gioiello rinascimentale.
Sì, perchè la chiesa di San Vittore è il suggestivo spazio di Villa Antona Traversi ad essersi sottratto ad una imponente opera di trasformazione della struttura, ricca di set suggestivi.
Dal chiostro alla “Sala del Coro”, ogni angolo qui è un continuo racconto di bellezza.
Ecco perchè celebrare le nozze a Villa Antona Traversi significa vivere l’atmosfera unica di un luogo che parla di epoche lontane.
12. Villa Il Labirinto
Brescia
Un imponente castello settecentesco, proprio come nelle favole.
Villa Il Labirinto è una struttura sorprendente in ogni dettaglio. Dalle suggestive torrette che ne delineano la figura al labirinto di piante aromatiche da cui prende il nome. Un unicum dell’architettura italiana che sorprende anche negli interni.
Con gli eleganti saloni affrescati che si affacciano sui profumati roseti.
Immaginate di superare il lunghissimo portico, il ponte levatoio e il cortile per arrivare nel regale giardino con statue settecentesche. Può essere diverso il principio di un evento da favola?
13. Villa Caroli Zanchi
Stezzano (BG)
Una villa sontuosa alle porte di Bergamo con un elegante prospetto in stile neoclassico.
Tutto, a Villa Caroli Zanchi, è all’insegna dell’opulenza. Basti pensare che le sue accoglienti sale, distribuite su due piani, possono ospitare fino a 400 ospiti, cifra da raddoppiare se si considera anche l’esterno della struttura.
Gli scintillanti lampadari, le cornici dorate, le tappezzerie barocche: ogni dettaglio è pensato per trasmettere regalità.
Ecco perché un matrimonio a Villa Caroli Zanchi è un vero sogno, “il tuo sogno, con stile”, come recita il sito della location.
14. Villa Albera
Salvirola (CR)
Una villa del seicento ricca di charme, in cui antico e moderno danzano all’unisono.
Villa Albera è un esempio di restauro rispettoso del preesistente, riuscito nell’intento di mantenere intatta l’elegante armonia di questa struttura immersa nel verde di pioppi e cipressi.
La chiesa in stile Neogotico e il parco nella sua interezza completano il quadro pittoresco di questo luogo.
Così, ogni evento a Villa Albera nasce da un’ospitalità intima e genuina. Tutto sotto il segno dell’armonia.
Leggi anche:
- Wedding Planner Lombardia: ecco i professionisti per le tue nozze!
- Destination Wedding Venues nel Lago di Como, cornici magiche per il Sì
- Destination Wedding Venues in Toscana, così belle da lasciare senza fiato
Cosa ne pensi?