I tipi velo da sposa sono davvero tanti, per l’esattezza 14 😍
Ogni modello ha, alle sue spalle, una storia e dettagli che, come te, non possono passare certamente inosservati.
Dal più corto al più lungo, scoprili tutti e scegli quello che ti fa sognare ad occhi aperti 😉
Bellissima, avvolta dal velo da sposa. È così che ti sei sempre immaginata nel giorno del tuo matrimonio.
Ma arrivata a questo punto, probabilmente non sai ancora quale potrebbe essere quello giusto per te, adatto al tuo abito e alla location delle nozze.
In questo articolo ti vogliamo svelare le differenze tra le varie tipologie di velo, l’accessorio a cui – lo sappiamo già – non vuoi rinunciare per nulla al mondo 💘
Quanti tipi di velo da sposa esistono? 14 e… Favolosi!
I tipi di velo da sposa sono ben 14! E come vedrai molto presto, sono tutti davvero splendidi 😍
Ecco tutti i veli da sposa che ti descriveremo tra poco, raccolti in ordine di lunghezza:
- veletta (velo Birdcage)
- velo a triangolo o a petalo
- Flyaway
- velo a scialle (velo Shoulder)
- velo a gomito
- velo alla vita (velo Waist)
- velo ai fianchi (velo Fingertips)
- velo al ginocchio (velo Knee)
- velo Valzer (velo Floor)
- velo cappella (velo Chapel)
- velo Chiesa (velo Church)
- velo Cattedrale (velo Cathedral)
- velo Royal
- velo a mantiglia
Ognuno di loro si distingue per stile, ricami e dettagli e noi, cara Bride to Be, faremo in modo che, alla fine della lettura, tu possa capire, senza alcun dubbio, qual è quello capace di rubarti il cuore.
⭕ Fai molta attenzione, però, perché è facile compiere un passo falso. Per evitarlo prendi, prima di tutto, ispirazione dal tuo abito, ma può darti un importante indizio anche il tuo tema matrimonio.
Tipologie velo da sposa, ecco quali sono
Come nel caso del tuo abito, capirai subito qual è, tra i tipi di velo da sposa che ti descriveremo, quello perfetto per te: ti farà sentire una vera sposa, pronta per il tuo grande giorno.
Dalla veletta al velo Royal al velo a mantiglia, sappi che hai un’ampia scelta davanti a te. Esistono, infatti, tipi di velo da sposa corti, medi e lunghi.
Stai tranquilla, però, non entrare in confusione! Di seguito troverai la descrizione dettagliata di tutte le tipologie di velo per individuare facilmente – e senza stress! – quello che possa completare, in maniera unica, il tuo Bridal Look.
Veletta
La veletta o Birdcage, tra i tipi di velo da sposa, è il più corto in assoluto, assolutamente chic e l’ideale per un abito corto e un matrimonio anni 20 o 30.
Viene appuntato sulla parte alta della testa, o anche lateralmente, e può coprire solo gli occhi o l’intero volto.
Con la veletta il romanticismo cede il passo al glamour hollywoodiano, conferendo alla sposa un fascino intrigante e spiccatamente femminile.
Velo da sposa a triangolo o a petalo
Lungo circa 30 centimetri, il velo da sposa a triangolo (anche detto velo a petalo) copre il mento, mentre sulle spalle è leggermente più lungo.
Si aggancia ai capelli con un piccolo fermaglio o pettinino all’altezza della nuca e può essere formato da uno o più strati di tulle.
È un velo da sposa sbarazzino, perfetto per nozze vintage, anni 50 e 60, e per cerimonie in comune.
Flyaway
Anche il Flyaway è un velo da sposa corto, di 90 centimetri, che cade sulle spalle o poco sotto.
Viene portato all’indietro e si adatta bene ad un look nuziale elegante, ma allo stesso tempo informale.
Velo sposa a scialle
Conosciuto anche come Shoulder, il velo da sposa a scialle ha una lunghezza compresa tra 96 e 115 centimetri che copre le spalle (in inglese “shoulder”, appunto!), ma senza mai arrivare al gomito.
Può presentare un bordo in pizzo e, per questo motivo, ti consigliamo di abbinarlo ad abiti da sposa semplici e, perché no, con scollature più profonde. È tra i modelli di velo da sposa che puoi scegliere anche per una cerimonia religiosa.
Velo per la sposa a gomito
Il velo da sposa a gomito è leggermente più lungo del precedente, circa 130 centimetri. Come dice il nome, arriva al gomito o poco più sotto.
Questo tipo di velo punta l’attenzione sulla vita ed è molto versatile: esalta qualsiasi silhouette e modello di abito da sposa, dal più romantico al più sensuale.
Velo alla vita
Chiamato anche velo sposa Waist, il velo alla vita è lungo circa 137-140 centimetri e non supera mai, per l’appunto, l’altezza della vita.
È tra i tipi di velo da sposa più usati perché molto discreto e adatto a qualsiasi abito: lascia infatti spazio ad ogni tipo di gonna, dalla più aderente dell’abito a sirena a quella più ampia degli abiti da sposa principessa o Redingote.
Velo sposa ai fianchi
Il velo ai fianchi è chiamato anche Fingertips, cioè velo alle dita (finger, in inglese).
Si tratta del velo più scelto e popolare tra le spose perché lungo 180 centimetri e, quindi, perfetto su ogni tipologia di vestito o body shape, cioè in base alla fisicità della sposa.
Può avere uno o 2 veli. In quest’ultimo caso, il secondo velo – che sta sopra – è più corto e viene usato come calata.
Velo da sposa al ginocchio
Con il velo al ginocchio o Knee iniziamo a parlare dei tipi di velo sposa lunghi. Supera i 2 metri ed è molto originale, adatto alle spose fuori dal comune e unconventional.
Tipico della tradizione italiana, è abbinato ad abiti da sposa corti o sotto al ginocchio. È perfetto quindi se hai scelto una cerimonia civile, in Comune o su un prato in primavera.
Velo Floor
Il velo da sposa Floor, cioè al pavimento, è lungo 2 metri e mezzo ed è il modello di questa categoria più facile da indossare.
Chiamato anche velo Valzer o Ballet, come avrai già capito ti permetterà di scatenarti sulla pista da ballo 💃
È l’ideale se desideri indossare il tuo velo per tutto il giorno, perché ti farà sentire libera in ogni movimento.
Se poi sei una sposa dal fisico slanciato, non puoi sbagliarti, il velo perfetto per te è proprio questo!
Velo da sposa a cappella
Il velo da sposa a cappella o Chapel è tra i più romantici e femminili.
Poco più lungo del precedente (circa 274 centimetri), è quello che viene abbinato più spesso agli abiti ampi o a sirena, ma senza strascico che, in questo caso, viene sostituito dalla lunghezza del velo.
Nonostante ciò, stai tranquilla, è pratico da indossare quindi te lo consigliamo per un matrimonio elegante e di classe come te 😉
Velo Chiesa
Come dice il nome stesso, il velo Chiesa o Church è quello scelto per eccellenza per i matrimoni religiosi.
Lungo più di 3 metri, opta per questo se hai un abito con ricami preziosi e il tuo strascico non è più lungo di 1 metro.
Velo sposa Cattedrale
Lungo circa 4 metri (366 centimetri, per l’esattezza!), il velo da sposa Cattedrale è maestoso e regale.
Fa per te se la tua è una cerimonia religiosa e, soprattutto, se avrai al tuo seguito una damigella (magari la tua migliore amica) che regga sia lo strascico dell’abito che il velo.
Questo tipo di velo sposa, infatti, è imponente, ma anche difficile da indossare: avrai quindi bisogno di qualcuno che ti aiuti nei movimenti e durante il tuo ingresso in chiesa 😌
Velo Royal
Il velo da sposa Royal è il più elegante e imponente di tutti. È lungo solitamente 4 metri e mezzo, ma può arrivare anche a 7 metri.
Difficilissimo da portare – anche per le spose più energiche! – è il velo che ispira nobiltà e regalità.
Usato infatti dalle donne delle famiglie reali, sceglilo se ti sposi in una grande chiesa riccamente decorata dove vuoi entrare splendente e raggiante.
E seguita sicuramente dalla tua damigella d’onore! 👰🏻
Velo da sposa a Madonna o velo a mantiglia
Il velo madonnale o a mantiglia ha una lunghezza considerevole, ma variabile.
È tra i più eleganti in assoluto, realizzato in diversi tessuti e sempre decorato da un bordo di pizzo.
Tipico dei matrimoni spagnoli e del Sud Italia (ma, ad oggi, scelto dalle spose di tutto il mondo), si appoggia direttamente sull’acconciatura della sposa, tenuto da un fermaglio o da mollettine nascoste, e cade sui gomiti.
Te lo consigliamo se il tuo abito è semplice, senza troppi ricami: questa tipologia di velo non farà che esaltare la bellezza del vestito 😉
📌 Se il tuo abito è scollato e rischi che il velo a mantiglia si sposti lasciandoti scoperta durante la cerimonia, ecco una soluzione furba per te: chiedi in atelier di applicare delle piccole clip invisibili sul bordo del velo per fermarlo ai polsi. Un escamotage che ti darà libertà di movimento per essere perfetta, sempre! 😏
Velo da sposa: sceglilo in base la lunghezza
Adesso che li conosci tutti nel dettaglio, hai sicuramente individuato i tipi di velo da sposa che potrebbero fare al caso tuo.
Ogni velo, come hai visto, ha le sue peculiarità, ma a distinguerli è principalmente la lunghezza della stoffa in cui viene realizzato.
Per prendere una decisione definitiva sul velo ti consigliamo di tenere conto anche del tuo carattere e del mood delle tue nozze.
Velo da sposa corto, per nozze unconventional
Brioso, frizzante, semplicemente anticonvenzionale come sei tu. Il velo da sposa corto, lungo fino a poco più di 1 metro, è la scelta ideale per una sposa che sì, è attratta dalla tradizione, ma non troppo.
- veletta (velo Birdcage)
- velo a triangolo o a petalo
- Flyaway
- velo a scialle (velo Shoulder)
Perfetti per un rito civile e abiti da sposa sensuali e fuori dagli schemi, i veli corti hanno la marcia in più che stai cercando!
Velo da sposa medio, la via di mezzo per nozze chic
Il velo da sposa medio è il giusto compromesso se desideri questo accessorio, ma vuoi sentirti completamente a tuo agio nei movimenti.
- velo a gomito
- velo alla vita (velo Waist)
- velo ai fianchi (velo Fingertips)
Adatti ad ogni tipo di cerimonia e di location, i veli medi, con una lunghezza compresa tra i 130 centimetri e i 2 metri, sono i più versatili e semplici da abbinare.
Velo da sposa lungo, il più romantico di tutti
I veli da sposa lunghi, che possono anche superare i 7 metri, sono perfetti per le spose che sognano un matrimonio regale e che quindi desiderano un look maestoso e iconico, da moderna Grace Kelly.
- velo al ginocchio (velo Knee)
- velo Valzer (velo Floor)
- velo cappella (velo Chapel)
- velo Chiesa (velo Church)
- velo Cattedrale (velo Cathedral)
- velo Royal
- velo a mantiglia
Scegli un velo da sposa lungo sicuramente se la tua cerimonia è religiosa e se hai al tuo fianco – o meglio, dietro di te! – qualcuno che possa aiutarti a gestirlo con assoluta naturalezza.
SE VUOI SCOPRIRE TUTTO SU QUESTO ACCESSORIO, LEGGI ANCHE LA GUIDA COMPLETA AL VELO DA SPOSA.
Cosa ne pensi?