Dal classico bouquet total white alle bellissime sfumature dei fiori estivi, fra tradizione e tendenze insolite, ecco per te una carrellata di idee per il bouquet della sposa adatte ad ogni stagione.
Scegliere il bouquet da sposa può non essere esattamente un’impresa molto semplice, anche se hai le idee molto chiare. Spesso guardiamo qui e lì tra le foto delle nostre amiche che si sono già sposate, o magari ci facciamo risucchiare dall’universo di Pinterest in cerca di ispirazione, trascurando un fattore essenziale: la stagione!
Tra nuove tendenze, fiori profumati e materiali innovativi, spesso ci lasciamo guidare solo ed esclusivamente dal nostro gusto, scelta che può anche rivelarsi antieconomica. Oggi, un po’ come nel caso della frutta, tendiamo a infischiarcene delle stagioni, ma questo chiaramente incide sul costo e non di poco. Partiamo quindi dal presupposto che se per i fiori e gli allestimenti non hai un grosso budget, allora dovresti puntare sui fiori di stagione, che poi tra l’altro sono sempre quelli che si rivelano più coerenti con il mood del matrimonio, viceversa potrai spaziare e scegliere varietà di fiori più particolari coltivati in serra.
Credit: wanderingweddings/emmalovesweddins/hitched
Bouquet della sposa, tra tradizione e nuove tendenze
Prima ancora di scegliere i “profumi” e i “colori” che ti piacciono, chiarisciti per bene le idee e ricorda che nella scelta del tipo di bouquet devi sempre considerare almeno tre elementi:
- lo stile della sposa
- il tema del matrimonio
- il mood degli allestimenti floreali
Per non dilungarsi troppo su ciascuno di questi aspetti, più in generale nella scelta di fiori lasciati guidare dal buonsenso, oltre che dal tuo gusto personale: non dovresti scegliere, per esempio, fiori estivi dalle nuance accese, se il primo bacio da marito e moglie ve lo scambierete sotto al vischio, nè dovresti sfoggiare un bouquet oversize se la tua figura è esile o minuta, perchè risulterebbe sproporzionato. Quindi considerate tutte le criticità di ogni singolo caso, fai in modo che ogni dettaglio del tuo matrimonio si armonizzi bene con tutti gli altri, bouquet compreso.
Credit: emmalovesweddins/weddingsupplies
Bouquet da sposa autunnali, colori caldi e profumi agresti
Lancio del bouquet? Dipende, non se il tuo bouquet è bello come uno quelli che ti stiamo mostrando e che sono l’ideale per un matrimonio autunnale. I colori sono davvero splendidi, arrangiamenti floreali perfettamente in mood con le atmosfere autunnali, qualunque sia il tema del tuo matrimonio o la location che hai scelto. Di sicuro non sarà nè una cerimonia in spiaggia nè all’aperto, anche se le ambientazioni agresti sono l’ideale se hai scelto di sposarsi durante ‘autunno.
Credit: emmalovesweddins/wanderingweddings/countryliving
In realtà proprio questa stagione “di mezzo” offre una varietà di soluzioni grazie al foliage autunnale che ci consente di apprezzare una varietà di gradazioni che vanno dal verde pieno alle tonalità aranciate intense del paesaggio naturale. L’oro e il bronzo potrebbero, inoltre, essere le nuance protagoniste di allestimenti, bomboniere, segnaposto e decorazioni varie, in nome di un’armonia generale tra interno ed esterno. Erbe e steli possono combinarsi armonicamente con fiori di campo dalle tonalità più intense e varietà più pregiate dalle nuance tenui.
Credit: emmalovesweddins/wanderingweddings/countryliving
Bouquet da sposa invernali, tra tra nuance candide e sfumature dark
Si celebrano più matrimoni durante la primavera e soprattutto in estate, probabilmente per scongiurare pioggia e cattivo tempo, eppure l’inverno è una di quelle stagioni che ha un’atmosfera talmente magica, da poter offrire molto alle coppie che incuranti delle basse temperature, sognano di baciarsi sotto al vischio.
Credit: stylemepretty/brides/sortra
Il bianco sicuramente è il colore che fa da padrone e che senza troppe pretese sposa alla perfezione l’eleganza e il candore delle rose, fiore che spesso viene associato a peonie in pendant o cipria. Tra i fiori invernali più gettonati ci sono gli anemoni bianchi o viola, tulipani e ranuncoli, ellebori nelle tonalità più dark (persino neri) e indubbiamente le classiche calle, una scelta di stile ed eleganza. Garofani e orchidee, infine, possono dare un tocco di colore al bouquet, anche durante l’inverno.
Credit: stylemepretty/brides/sortra
Bouquet matrimonio, il fascino dei profumi primaverili
Dopo un inverno tra colori caldi e avvolgenti e le sfumature candide dei colori tenui, arriva la primavera con il suo trionfo di colori, come la natura che germoglia e si risveglia dopo un lungo letargo. I fiori più gettonati e amati dalle spose? Senza dubbio le peonie che si colorano di sfumature aranciate e di varie gradazioni di rosa.
Anche l’anemone è un fiore molto ricorrente nei bouquet primaverili, una varietà che ricorda il papavero, ma in versione più chic e raffinata, specialmente se la scelta ricade sull’anemone coronaria. Tra i fiori primaverili ci sono anche la calendula, che vagamente ricorda una margherita (un classico fiore di campo) i tulipani e le magnolie, che non le loro tonalità pastello regalano al bouquet primaverile un tocco di brio.
Il bouquet sposa estivo, i fiori per chi ama i colori
L’estate è senza dubbio la stagione che meglio interpreta i desideri di chi sogna un matrimonio a tutto colore, con tonalità e nuance calde ma che al tempo stesso regalino la freschezza di quei tramonti estivi di un romanticismo mozzafiato. Un classico? Gigli bianchi e margheritine da abbinare a rose colorate e peonie dalle tonalità aranciate.
Credit: emmalovesweddins/amando/weddingchicks/girlsblog
In alternativa avrai tutta la libertà di poter scegliere i fiori del bouquet in base al tema del tuo matrimonio: la lavanda senza dubbio è il fiore ideale per una cerimonia shabby chic, così come i girasoli saranno i protagonisti di una location più rustica. Anche la calla è un fiore molto usato negli allestimenti estivi, ma regge bene anche durante l’inverno, così come le ortensie e la camomilla, che spesso fa da spalla a fiori dalla personalità più forte. Il mazzo della sposa può essere classico, a cascata o potrebbe trattarsi anche di un bouquet da polso, dato che le braccia saranno sicuramente scoperte.
Credit: emmalovesweddins/amando/weddingchicks/girlsblog
Bouquet matrimonio bianco, la semplicità che premia ogni stagione
Un classico senza tempo, un “evergreen” che resiste alle nuove tendenze sposa, come le tradizioni, anche quando la stagione condiziona le scelte della sposa. Il bianco, con il suo candore, sembra essere l’iconico simbolo di ogni matrimonio, anche nelle situazioni più originali e a fronte di scelte di stile molto coraggiose.
Credit: sciliy/emmalovesweddings/oosile
Forse l’inverno è la stagione che più di altre evoca le nuance candide, probabilmente per il loro metaforico legame con la neve e il freddo, per cui senza dubbio il bouquet bianco trova tra dicembre e febbraio il suo habitat naturale. Meno comune, invece, il bouquet total white in autunno, mentre la primavera rimane il mese in cui si apprezzano di più fresie, tulipani e peonie bianche. In estate il mazzo bianco ai matrimoni in spiaggia.
Fiori e piante grasse, il bouquet della sposa unconventional
Un trend degli ultimi anni, una scelta insolita per le spose che amano distinguersi, anche nella scelta dei dettagli più piccoli e che nessuno noterebbe: un bouquet bianco potrebbe passare inosservato, il solito mazzo (a meno che non sia a cascata), sulle piante grasse, invece, l’occhio irrimediabilmente non può non cadere.
Credit: sciliy/emmalovesweddings/oosile/comepiaceate
Hai sempre pensato che le piante grasse siano tutte uguali? Probabilmente le conosci poco, comincio col dirti che non sono soltanto verdi, ma ce ne sono anche di rosse, rosa, gialle, viola e persino blu e che sono l’ideale per far risaltare gigli, garofani, rose e peonie. Ti senti una sposa unconventional? Allora dovresti valutare l’idea di inserire tra un fiore e l’altro, anche qualche specie grassa.
NON HAI ANCORA LE IDEE CHIARE PER LA SCELTA DEL BOUQUET? POTRESTI SCEGLIERE I FIORI IN BASE AL LORO SIGNIFICATO
Cosa ne pensi?