Originalità, fantasia, magia e divertimento per il matrimonio organizzato dalla wedding planner abruzzese Cristina Orsatti
“E vissero tutti felici e contenti!”. E’ proprio il caso di dirlo. Il matrimonio in stile medievale di Jessica e Lorenzo è stato una vera e propria favola a lieto fine. Lei, un’eroina bella e coraggiosa, aveva il compito di salvare il mondo da lui, un drago brutto e cattivo, ma con un cuore. Nel momento dello scontro, però, i due si innamorano e scongiurano il male con il loro amore.
“E’ partito tutto da una grafica che abbiamo poi riportato anche nelle partecipazioni e nei biglietti delle bomboniere – racconta la wedding planner Cristina Orsatti, che ha curato tutta l’organizzazione delle nozze -. Il disegno ritraeva un drago con un cuore e una principessa/eroina con la spada. La storia vede la principessa sconfiggere il drago per far nascere un amore. Una vera e propria favola medievale“.
E quale location migliore per ospitare un matrimonio in stile medievale? “Ovviamente gli sposi mi hanno chiesto un castello per la loro cerimonia – ha aggiunto Cristina Orsatti -. Cercavano anche una chiesa che rispondesse a queste caratteristiche medievali e fiabesche”.
Un grande e ricco monastero immerso in uno scenario di suggestivo valore naturalistico. “Eravamo immersi nel bosco, nel verde – aggiunge la wedding planner -. L’emozione si riusciva a toccare”.
Jessica e Lorenzo, di origini italiane ma residenti a Cambridge, hanno così voluto ricreare un’atmosfera che richiamasse non soltanto il bello dell’epoca medievale, ma anche e sopratutto la natura.
“Jessica è stata accompagnata all’altare dal nonno che, per la forte emozione, ha sorseggiato un bicchiere di vino bianco poco prima dell’ingresso in chiesa – ha confessato Cristina Orsatti -. E’ stato tutto emozionante e suggestivo”.
Per gli addobbi floreali in chiesa, Cristina Orsatti ha scelto qualcosa che richiamasse un po’ la sacralità dell’ambiente. “Non potevamo utilizzare un’alzata moderna – spiega la wedding planner -. L’abbazia ha una certa rilevanza storica, per cui abbiamo optato per dei vasi in pietra con fiori di camomilla, lisianthus bianchi e un po’ di verde”.
Un matrimonio in stile medievale, dunque, dal sapore leggero ma sofisticato, sobrio ed elegante allo stesso tempo.
Matrimonio in stile medievale, carillon umano e balli di gruppo per le nozze di Jessica e Lorenzo
Finita la cerimonia, la favola continua… Con la musica irlandese. I due sposi, infatti, dopo il pranzo volevano far ballare e divertire i propri invitati. “La maggior parte degli ospiti, circa 120, venivano da fuori – sottolinea la wedding planner -. Ed è sul divertimento e l’intrattenimento che Jessica e Lorenzo hanno puntato, anche in termini di budget”.
Cristina Orsatti ha così ingaggiato un gruppo di ballerini che ha intrattenuto gli ospiti con danze e spettacoli caratteristici irlandesi.
Tutti gli ospiti sono stati coinvolti e si sono davvero divertiti. “I ballerini spiegavano loro i passi e poi ballavano tutti insieme. E’ stato divertente e originale”, commenta la wedding planner.
Un’ora di musica e balli e poi la sorpresa. Dal verde, arriva un pianoforte a coda con un carillon umano. “Abbiamo impressionato tutti gli ospiti – racconta estasiata la wedding planner -. Una ballerina si muoveva delicatamente come se fosse in un carillon sopra un pianoforte a coda suonato divinamente. E’ stato spettacolare, tutti sono rimasti a bocca aperta”.
Nozze in un castello in stile medievale
La magia continua anche nel buffet di dolci nel Giardino Segreto del Castello, vicino a un vigneto nascosto e riservato. “Abbiamo giocato molto con le luci per rendere l’atmosfera calda e raccolta”, aggiunge Cristina Orsatti.
Nonostante la sfarzosità tipica di un castello scelto come location wedding, Jessica e Lorenzo hanno preferito la semplicità e la sobrietà nei dettagli.
“Gli sposi non hanno voluto né la mise en place nè i segnaposto – spiega la wedding planner – hanno preferito puntare sugli spettacoli, sul necessario per addobbare la chiesa. Composizioni che ho poi riportato al castello. A loro bastava il castello stesso, che era già bello così e che ha fatto da sfondo alla loro favola d’amore“.
Matrimonio bio e bomboniere eco-chic
Jessica ama la natura, gli animali e fa la veterinaria. Non poteva non applicare questa sua passione anche nel giorno del suo matrimonio. Così, invece del solito riso colorato o no da matrimonio (che può essere anche nocivo per gli animali), Jessica ha optato per una scelta più ecologica e bio.
“Jessica ha fatto questa scelta e l’abbiamo apprezzata tutti moltissimo – spiega Cristina Orsatti -. Ama davvero la natura e ci teneva moltissimo”.
Natura anche nelle bomboniere. Gli sposi hanno scelto delle piantine di peperoncino da regalare agli invitati. “Agli sposi piaceva questa idea ecologica – conclude la wedding planner -. E anche gli invitati sono rimasti sorpresi da un’idea così originale ed ecologica”.
Cosa ne pensi?